Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella perfetta e mantenerla dolce e compatta per mesi.
La regina dell’autunno è la zucca, dolce, versatile e piena di colore è l’ingrediente che annuncia ufficialmente l’arrivo della stagione.
Perfetta per vellutate, risotti, dolci e torte salate, non è semplice sceglierla e conservarla bene, ma con qualche piccolo consiglio si riuscirà. Non resta che scoprire come riconoscere la zucca perfetta, quali varietà durano di più e come conservarla per gustarla anche fuori stagione.
Non è semplice, ma neanche complicato scegliere una buona zucca, non basta il colore, ci sono piccoli indizi che rivelano la sua qualità. Scopriamo subito!
Mia nonna dice sempre che le zucche più piccole tendono a essere più dolci e adatte per zuppe e dolci, mentre quelle grandi, invece, perfette per risotti o gnocchi.
Se non l’hai ancora tagliata, la zucca si conserva anche per mesi! Tienila in un luogo fresco, asciutto e buio con una temperatura compresa tra 10 e 14°C. Non si consigliano ambienti umidi, la nemica numero uno della buccia. Una zucca intera può durare anche 2-3 mesi senza perdere sapore.
Se la zucca è tagliata, una volta aperta, la zucca va trattata con cura avvolgila nella pellicola o conservala in un contenitore ermetico. Tieni in frigorifero per massimo 4-5 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, tagliala a cubetti e congelala cruda o cotta. Però prima di congelarla puoi passarla 2-3 minuti al vapore, così manterrà colore e dolcezza più a lungo.
Se vuoi congelare ecco come procedere. Se la zucca è cruda tagliamo a cubetti oppure se è cotta ridurla in purea così si possono preparare vellutate o dolci.
La versione cruda è perfetta per risotti e zuppe. La purea, invece, è comodissima per dolci o torte. Apporre l’etichetta sui contenitori con la data di confezionamento conservare in freezer fino a 6 mesi.
Con la zucca conservata possiamo preparare:
Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…
Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…