Zucca+in+agrodolce%2C+ricetta+veloce+vegetariana
ricettasprint
/zucca-in-agrodolce-ricetta-veloce-vegetariana/amp/
Contorno

Zucca in agrodolce, ricetta veloce vegetariana

zucca in agrodolce

Zucca in agrodolce, una ricetta velocissima perché è pronta in meno di mezz’ora. Ma anche molto accattivante, gustosa e insolita.

La zucca in agrodolce è un contorno profumatissimo e buonissimo ma che fa anche bene. La zucca infatti ha un bassissimo contenuto di calorie, è ricca di vitamine A, B. E, ma anche di sali minerali e fibre essenziali.
In più la zucca è molto buona anche se spesso ce la dimentichiamo. Lo dimostra anche questo piatto facilissimo, originario della tradizione culinaria siciliana. Nell’isola infatti l’agrodolce viene utilizzato per diverse preparazioni. E il mix tra l’aspro dell’aceto e il dolce dello zucchero darà un tocco davvero speciale a questa preparazione.
Uno dei segreti, nemmeno troppo difficile da applicare, è quello di scegliere una zucca bella soda e tagliarla a fettine compatte, ma sottili. Una volta pronta, dopo essere stata lasciata a macerare per insaporirsi, può essere conservata in frigo diversi giorni.

Potrebbe piacerti anche: Penne con speck e philadelphia light cremosa e leggera

Zucca in agrodolce, un secondo piatto della tradizione

Zucca in agrodolce, una preparazione vegetariana che in realtà si adatta ai gusti di tutti. Una bella idea da abbinare anche ad altre verdure. Provatela con le zucchine, con i finocchi, le carote, ma anche le patate. Il risultato finale vi stupirà piacevolmente

Ingredienti.

500 g di zucca
3 cucchiai di aceto
3 cucchiai di zucchero
1 spicchio di aglio
menta fresca

mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
sale
pepe o peperoncino

Preparazione:

Per preparare la migliore zucca in agrodolce cominciate a pulire la zucca eliminando la buccia,. Quindi tagliatela a fette oppure anche a dadini grossi. Versate l’olio extravergine di oliva in una padella e friggete la zucca fino a quando diventa dorata.


Una volta fritta, disponete la zucca in un piatto mentre nell’olio usato per la frittura versate tutto l’aceto e lo zucchero per creare l’agrodolce. Poi anche un po’ di sale e lasciate bollire per pochi minuti.

Quando l’agrodolce è prono, bagnate con quello le fette di zucca e aggiungete le foglioline di menta, lo spicchio d’aglio. Una macinata di pepe oppure un cucchiaino di peperoncino. Potete servire subito oppure lasciando la vostra zucca in agrodolce per almeno un’ora in frigorifero.

Potrebbe piacerti anche: Tortino di patate con speck e besciamella, cremosa bontà

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago