Zuccarini+siciliani%2C+il+biscotto+che+si+scioglie+in+bocca%2C+provalo+nel+tiramis%C3%B9
ricettasprint
/zuccarini-siciliani-il-biscotto-che-si-scioglie-in-bocca-provalo-nel-tiramisu/amp/
Dolci

Zuccarini siciliani, il biscotto che si scioglie in bocca, provalo nel tiramisù

Zuccarini siciliani, il biscotto che si scioglie in bocca, provalo nel tiramisù. Gli zuccherini siciliani sono dei biscotti friabilissimi.

Starete pur certi che si adatteranno perfettamente nelle creme a cucchiaio sono simili ai savoiardi. Tipici dell’entroterra siciliano che sono ottimi sia per la colazione mangiate semplicemente per come sono sia da inzuppo. La storia ci insegna che venivano preparati dalle massaie in casa invece oggi ritroviamo anche nei negozi, commercializzati, ma pur sempre deliziosi.

Zuccarini siciliani, il biscotto che si scioglie in bocca, provalo nel tiramisù

Si adattano perfettamente alla preparazione di dolci o per accompagnare come dicevo prima i dessert in bicchiere. Esempio un connubio fantastico e il tiramisù oppure la zuppa inglese. Oggi scopiamo insieme la ricetta adatta per circa 15 biscotti ed è una ricetta che si rifà appunto a quella tradizionale delle antiche tradizioni, quella delle massaie che li preparavano in casa. Andiamo a vedere cosa ci serve e in che quantità.

Zuccherini siciliani

Per la preparazione non ci vorrà molto tempo, dobbiamo soltanto lavorare per bene gli ingredienti e seguire passo per passo il procedimento per non sbagliare. Sono facile si preparano in circa 20 minuti.

Ingredienti

  • 700 g di farina
  • 6 uova
  • un tuorlo
  • zucchero a velo 500 g

Zuccarini siciliani, il biscotto che si scioglie in bocca, provalo nel tiramisù. Procedimento

Sabato cedimento degli zuccherini siciliani montando le uova con lo zucchero per un quarto d’ora e aggiungendo questo pian piano in modo che il composto di 20 punti spumoso.la pioggia aggiungiamo la farina setacciata amalgamando per bene dal basso verso l’alto per lo smontare il composto. Portiamo questo sulla placca rivestita con carta forno e che avremmo magari spennellato con dell’olio se ne siamo sprovvisti. Portare il composto a cucchiaiate calcolando un paio di cucchiai per biscotto e formiamo di biscotti ovali posizionandoli in maniera stanziata per evitare che si attacchino tra loro.

leggi anche:Savoiardi fatti in casa, è più semplice di quello che pensi: la ricetta della zia

Come fare gli zuccherini siciliani

Intanto avremo acceso il forno a 200° e quando si sarà riscaldato inforniamo la placca e cuociamo per 20 minuti. Quando i nostri biscotti inizieranno a donarsi allora saranno pronti. Lo cospargiamo di zucchero a velo prima di infornare, non dimentichiamo questo passaggio fondamentale.si gradiamo possiamo anche aggiungere al composto della buccia di limone grattugiato oppure una busta di gallina per aromatizzare leggermente il sapore dei biscotti.

leggi anche:Savoiardi leggerissimi, si sciolgono in bocca al primo morso

leggi anche:Savoiardi siciliani tondi che si sciolgono in bocca

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

4 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

6 ore ago