Zuccherini+bolognesi+%7C+deliziosa+ricetta+friabile+e+veloce+da+preparare
ricettasprint
/zuccherini-bolognesi-deliziosa-ricetta-friabile-e-veloce-da-preparare/amp/
Dolci

Zuccherini bolognesi | deliziosa ricetta friabile e veloce da preparare

Zuccherini bolognesi, deliziosa ricetta pronta in pochissimo tempo, perfetta dalla colazione allo snack pomeridiano, buonissimi.

Zuccherini bolognesi

Vi sto per mostrare una ricetta davvero invitante, perfetta per la colazione, ma anche per uno stuzzicante e croccante snack pomeridiano, da accompagnare magari a creme e confetture deliziose, sto parlando degli Zuccherini bolognesi, gustosi e invitanti, perfetti da proporre anche agli ospiti, si realizzano in pochissimi minuti e senza necessitĂ  di grande bravura in cucina, diciamo che i biscotti riscontrano sempre un gran successo, adorati dai bambini, ma anche dagli adulti. Vediamo allora insieme come si prepara, seguendo la meravigliosa ricetta, passo passo, per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti con mandorle e quinoa | La leggera colazione della domenica
Oppure: Biscotti limone e mandorle | Morbidi e delicati perfetti per la colazione

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 0 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 25/30 biscotti

  • 250 g di farina di tipo 2
  • 150 g di zucchero semolato
  • 75 g di burro
  • 1 uovo grande
  • 1 limone grande di cui solo la buccia grattugiata
  • 8 g di lievito vanigliato per dolci

Preparazione degli Zuccherini bolognesi

Per realizzare questa ricetta super invitante, per prima cosa versate in una ciotola la farina, unite ad essa lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, stando attenti a prendere solo la parte esterna gialla, altrimenti potrebbe risultare amaro.

farina

Incorporate poi l’uovo, il lievito vanigliato e il burro, iniziate a lavorare l’impasto, fino ad ottenere un composto facile da lavorare, trasferitevi su un ripiano, formate un pagnotta liscia e omogenea, dopodiché, stendetela un pò con le mani e in seguito, aiutandovi con un matterello stendetelo completamente, dandogli uno spessore di circa mezzo centimetro.

impasto

Formate i vostri biscotti, aiutandovi con rotella dentata e realizzate tanti rettangolini, sistemateli su una teglia da forno, rivestita con carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Quando la superficie risulterà ben dorata saranno pronti da sfornare, quindi togliete la teglia dal forno e lasciateli raffreddare completamente su una grata, il profumo è davvero piacevole e sono talmente irresistibili che non solo non riuscirete ad aspettare che si raffreddano, ma finiranno in un baleno. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

9 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago