Zucchero+nella+salsa+di+pomodoro%2C+quando+va+messa%3F+A+cosa+serve%3F
ricettasprint
/zucchero-nella-salsa-di-pomodoro-quando-va-messa-a-cosa-serve/amp/
News

Zucchero nella salsa di pomodoro, quando va messa? A cosa serve?

Una delle abitudini più diffuse in cucina è quella di mettere lo zucchero nella salsa, vi siete mai chiesti perché? E soprattutto, quando va messo in caso durante la cottura?

Sono davvero numerose le abitudini un cucina che sono state spesso oggetto di discussione persino per i grandi chef, nel tentativo di capire se si trattasse di qualcosa di concesso oppure no.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dallo zucchero nella salsa di pomodoro. Quando va messo? È davvero necessario?

Perché si mette lo zucchero nella salsa?

Sicuramente negli anni vi sarà capitato di vedere mamme e nonne mettere lo zucchero nella salsa di pomodoro. Un’abitudine molto diffusa, della quale si conosce tutto e niente allo stesso tempo.

Eppure si tratta, davvero, di un’abitazione molto più diffusa di quanto possiamo immaginare e tramandata di madre in figlia nel tempo. Rispondendo alla nostra domanda iniziale, si mette lo zucchero nella salsa di pomodoro per eliminare quel retrogusto di acidità che può fare fastidio quando si realizzano vari piatti con questo ingrediente, o quando va messo come condimento della pasta a seconda della ricetta di riferimento.

Si crede, quindi, che lo zucchero sia in grado di cancellare il retrogusto acido di questi alimenti già pronto o anche quando ci accingiamo noi a preparare la passata di pomodoro in casa, così da potergli donare un sapore migliore e renderla più gustosa una volta usata per la ricetta di riferimento.

Serve davvero mettere lo zucchero nella salsa?

Su questo argomento così spinoso si sono esposti, davvero, numerosi chef rivelando qual è il loro modus operandi e non tutti sono d’accordo con questa abitudine quotidiana in cucina. Lo zucchero può essere inteso come “mezzo” per aggiustare la salsa di pomodoro, ma il consiglio è quello di lasciarla davvero così al naturale come insegna la tradizione.

In questo caso specifico, dunque, il consiglio è quello di poter sistemare dove possibile il gusto della salsa di pomodoro aggiungendo delle spezie così da dare un retrogusto diverso ed eliminare quel sapore acido e non solo…

LEGGI ANCHE -> Ormai non le friggo più e le polpette vengono lo stesso buone, poi sono pronte in un lampo

In ogni caso, se proprio non riuscite a fare a meno della salsa nella passata di pomodoro, il consiglio è quello di metterlo a metà cottura e mezzo cucchiaino potrebbe già essere sufficiente a raggiungere l’obiettivo prefissato da un punto di vista di sapore. Aumentate se necessario la quantità a seconda della passata di pomodoro che state preparando, prestando attenzione a non esagerare.

LEGGI ANCHE -> Torta soffice senza farina con cioccolato e marmellata: la colazione light è presto servita

LEGGI ANCHE -> Se ti avanza della polenta hai vinto una cena, ti servirà solo del pomodoro e della mozzarella

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

2 prodotti ritirati dagli scaffali con urgenza, il richiamo ufficiale ha messo tutti in guardia, potresti averli acquistati

Serve attenzione massima al richiamo alimentare per due lotti dello stesso prodotto, c'è un rischio…

2 minuti ago
  • Contorno

Ma chi li fa più i pomodori al forno con questo caldo, li riempio e li mette in frigo, ne va della mia salute e mi rilasso

Pomodori freddi ripieni: ormai ho smesso di farli al forno, li farcisco così e li…

32 minuti ago
  • Dolci

Frullati detox che ti fanno ringiovanire, perdi 20 anni a ogni sorso

Durante la stagione estiva, ci sono diverse bevande che possiamo bere per depurare il nostro…

1 ora ago
  • Finger Food

Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco più , basta sporco e puzza…

2 ore ago
  • Dolci

Galette gluten free con la marmellata il dolce dal sapore rustico, ogni morso è una goduria, metti in ciotola e in 5 minuti è pronto

Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…

2 ore ago
  • News

Stitichezza che non ti molla? Bevi questo al mattino a stomaco vuoto e l’intestino ringrazierà

I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…

3 ore ago