Le zucchine alla scapece si fanno solo così, la ricetta originale è una ma anche light possono essere una bontà, ecco 2 modi per farle perfette!
Se di ricette con le zucchine ne hai viste tante e non sai più come cucinarle, c’è una soluzione che non delude mai, le zucchine alla scapece. Croccanti, profumate, leggermente acidule, sono uno di quei piatti che spariscono dal piatto, uno alla volta e sono sempre perfette per accompagnare una grigliata o qualunque altro secondo che sia di carne o pesce.
La ricetta classica è semplice ma il risultato ha un sapore perfetto e deciso e poi, con qualche piccola modifica, puoi farle anche in versione più leggera senza perderne il gusto. Insomma, 2 modi per portare in tavola la stessa meraviglia ma con 2 stili diversi una più rustica, l’altra più leggera ma sempre profumata e saporita.
Insomma, fidati di me e questa volta sarai capace di accontentare proprio tutti. Che siano fritte o arrostite sulla griglia, otterrai delle zucchine alla scapece perfette. La cosa fondamentale? Combinare qualunque sia la versione che scegli, bene le dosi dei sapori che ci aggiungi, così da creare il sapore perfetto e non rischiare che magari troppo aceto, faccia un disastro. Allaccia quindi subito il grembiule e seguimi, vedrai che sarà come sempre un successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
600 g di zucchine
55 ml di aceto di vino bianco
Olio d’oliva q.b.
2 spicchi di aglio
Menta abbondante
Sale q.b.
Per la versione light
500 g di zucchine da arrostire
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Menta abbondante
Iniziamo col preparare la versione originale, quindi lava bene le zucchine e tagliale a rondelle non troppo sottili. Friggile in olio caldo finché non sono belle dorate e croccanti e man mano che sono pronte, scolale un po’ con la schiumarola e versale in una ciotola, senza usare carta assorbente come faresti di solito.
Leggi anche: Mi bastano 10 minuti e 2 ciotole: plumcake salato con latte e zucchine così soffice che sembra quasi una nuvola
In una ciotolina mescola l’aceto con un pizzico di sale, l’aglio a fettine e la menta spezzettata. Sistema le zucchine in un recipiente capiente a strati, versando tra uno strato e l’altro il condimento. Copri e lascia riposare almeno un’oretta prima di servirle. Se resisti, il giorno dopo sono ancora più buone. Ora invece passiamo alla versione light.
Leggi anche: Dimentica le lasagne, questa millefoglie salata con zucchine e ricotta è più leggera, più veloce e più buona.
Taglia le zucchine a rondelle o a fette sottili, come preferisci e cuocile in una padella antiaderente con pochissimo olio oppure grigliale direttamente, finché diventano leggermente dorate. Intanto prepara il condimento con aceto, aglio a fettine sottili, menta fresca e un pizzico di sale. Unisci le zucchine in una ciotola e condiscile bene bene. Fai riposare in frigo o a temperatura ambiente per almeno 30 minuti o meglio se anche in questo caso le lasci riposare una notte e vedrai che così fresche, leggere, e super profumate piaceranno a tutti. Buon appetito!
In vista della cena di questa sera sono riuscita a realizzare qualcosa di buono e…
È davvero arrivato il momento di capire come stendere il bucato, mi ringrazierai, non solo…
Pasta classica e ragù non tradizionale: il primo piatto di oggi è più leggero del…
Aperol spritz: ormai i miei amici si presentano a casa anche senza l'invito. Hanno smesso…
I principi fondanti della dieta lampo di luglio, da attuare anche quando magari sei già…
Queste brioche sono diventate il mio asso nella manica da molto tempo: sono super morbide…