Bastano tre ingredienti per preparare una ricetta spettacolare ma anche sorprendente: la frittata focaccia con le zucchine è geniale
La prepari come se fosse una frittata, la servi come se fosse una focaccia o viceversa e il bello è che si può preparare in tutte le stagioni dell’anno. Perché questa è una frittata focaccia con le zucchine semplice ma geniale.
La prepariamo con tutti ingredienti che ci sono assolutamente in casa, la serviamo come antipasto, secondo piatto, piatto unico o durante un buffet. Una ricetta velocissima, pronta in meno di mezz’ora , e alla portata di tutti.
L’idea della frittata focaccia con le zucchine è facilmente replicabile con altre verdure, anche seguendo la stagionalità dei prodotti. Provala e non potrai più farne a meno.
Ingredienti:
2 zucchine grandi
Spuntiamo e laviamo le zucchine, poi le asciughiamo con un canovaccio pulito e le tagliamo a rondelle. Per questa ricetta non ci serve che siano tutte precise, ma rustiche, quindi è un lavoro che possiamo fare con il coltello invece della mandolina.
Potrebbe piacerti anche: Torta salata al pesto, pomodorini e mozzarella si fa in pochissimo ed hai tutto pronto per la cena
In una ciotola mescoliamo le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale e la farina, come a formare una pastella. Poi aggiungiamo le zucchine appena tagliate e mescoliamo con un cucchiaio di legno.
Prendiamo una padella antiaderente grande, accendiamo a fiamma moderata e appena ha preso calore versiamo tutto il composto. Facciamo cuocere la nostra frittata focaccia per 7-8 minuti da un lato a fiamma media e poi aiutandoci con un coperchio oppure con un piatto grande la rovesciamo per cuocerla sull’altro lato
leggi anche:Trecce salate: la cena non è mai stata così buona e veloce, pronta in 20 minuti!
Un paio di minuti prima di spegnere insaporiamo con l’origano secco e con delle fettine di mozzarella sottili. Non serve coprire, basterà il calore della fritatta ficacia per farla ammorbidire e creare un bell’effetto in superficie.
La mettiamo sul piatto da portata e la tagliamo a fette se la serviamo a cena, oppure a cubotti se ci serve per un aperitivo: è buona subito ma anche tiepida.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…