Zucchine+fritte+alla+poverella%2C+la+ricetta+facilissima+e+veloce+per+il+tuo+contorno+perfetto
ricettasprint
/zucchine-fritte-alla-poverella-la-ricetta-facilissima-e-veloce-per-il-tuo-contorno-perfetto/amp/
Contorno

Zucchine fritte alla poverella, la ricetta facilissima e veloce per il tuo contorno perfetto

Le zucchine fritte alla poverella sono un piatto facilissimo e molto buono, un contorno perfetto da abbinare indistintamente a carne e pesce ottenendo sempre un risultato strepitoso.

Pochissimi ingredienti per un piatto gustoso, di facile reperibilità e sicuramente anche economico che riempirà la tua tavola di bontà. Oltre ad essere un contorno estremamente versatile dato il suo sapore quasi neutro che si sposa benissimo con altre preparazioni, è anche pratico perché può essere fatto con largo anticipo e lasciato riposare in frigorifero tutto il tempo necessario.

Zucchine fritte alla poverella ricettasprint

Anzi sarà ancora più buono se lasciato marinare nel suo condimento, in modo che le zucchine si insaporiscano ulteriormente assorbendo tutte le note aromatiche delle erbe e degli aromi utilizzati.

Prendi quelle zucchine che hai in frigorifero e trasformale nel contorno più buon che ci sia

Questa ricetta trae le sue origini dalla cucina napoletana, dove tradizionalmente vengono accostate alle zucchine ‘alla scapece’ che si differenziano perché si aggiunge la mentuccia in sostituzione del prezzemolo. La preparazione di base è molto simile, ma leggermente meno aromatica ed inoltre nella versione menzionata si evita di mettere il peperoncino per non coprire il profumo della menta. In ogni caso comunque si tratta di due contorni ugualmente buoni, gustosi e facilissimi da fare che ti aiuteranno anche a riciclare eventuali avanzi che hai nel frigorifero in modo semplice ed alla portata di tutti.

Potrebbe piacerti anche: Patate e pancetta cotta in padella, il contorno perfetto per le tue portate

Ingredienti

500 gr di zucchine
Uno spicchio d’aglio
Aceto di vino bianco q.b.
Un peperoncino
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle zucchine fritte alla poverella

Per realizzare questo piatto iniziate lavando molto bene le zucchine: spuntatele e tagliatele a rondelle non troppo sottili. Distribuitele in un colapasta e cospargetele con il sale: lasciatele a riposo per circa mezz’ora in modo che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. Fatto ciò sciacquatele bene ed asciugatele tamponandole più volte con un canovaccio pulito. Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio di semi e portatelo a temperatura: quando sarà ben caldo friggete le zucchine fino a che saranno dorate su entrambi i lati.

taglia le zucchine a rondelle ricettasprint

Prelevatele con una schiumarola e trasferitele su un po’ di carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Fatto ciò versatele in una pirofila ed aggiungete un cucchiaio abbondante di aceto di vino bianco ed una tazzina abbondante di olio extra vergine d’oliva. Mescolate bene e lasciate riposare per qualche minuto. Intanto pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente.

aggiungi un cucchiaio di aceto ricettasprint

Pulite il peperoncino, eliminate i semini interni e tagliate la polpa a pezzetti. Sminuzzate anche il prezzemolo ed aggiungetelo insieme al peperoncino e l’aglio alle zucchine. Regolate di sale, amalgamate bene e trasferite tutto in frigorifero coprendo il contenitore con la pellicola per alimenti. Lasciate marinare ed insaporire fino al momento di portare in tavola: saranno un gustoso accompagnamento per carne e pesce, sempre perfette e deliziose!

Potrebbe piacerti anche: Finocchi gratinati saporiti, il contorno ipocalorico da fare subito

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

23 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago