Zucchine+marinate+senza+cottura+%7C+Contorno+estivo+fresco+e+veloce
ricettasprint
/zucchine-marinate-senza-cottura-contorno-estivo-fresco-e-veloce/amp/
Contorno

Zucchine marinate senza cottura | Contorno estivo fresco e veloce

Zucchine marinate senza cottura ricettasprint

Le zucchine marinate senza cottura sono un contorno delizioso, facile e succulento molto fresco, quindi perfetto da realizzare in questo periodo in cui il caldo fa desistere un pò dal cucinare. E’ ideale per accompagnare con gusto e semplicità qualsiasi secondo di carne o di pesce, ma se amate i primi freddi può trasformarsi facilmente in un condimento per la pasta sempre pronto!

Come anticipa il titolo non richiedono alcuna cottura e questo le rende ancora più piacevoli da preparare, perchè non dovrete stare ore ed ore a dedicarvi alla cena. Inoltre potete anche prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento di portarle in tavola. Veramente quello che ci vuole per portare in tavola qualcosa che vi garantisca un risultato gustoso con il minimo sforzo!

Potrebbe piacerti anche: Zucchine impanate al parmigiano | Finger food goloso e invitante
Oppure: Melanzane aglio e olio e peperoncino, contorno fresco ed estivo

Ingredienti

4 zucchine
3 limoni
Mentuccia q.b.
Origano q.b.
Uno spicchio di aglio
Peperoncino fresco (facoltativo) q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle zucchine marinate

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e spuntando le zucchine. Tagliatele a fettine sottili con una mandolina e ponetele in una ciotola. Premete il succo dei limoni, filtratelo e versatelo nelle zucchine fino a ricoprirle del tutto. Aggiungete un pò di aglio tritato finemente ed un pezzetto di peperoncino se vi piacciono i sapori piccanti. Lasciate il tutto a marinare per circa 10 ore in frigorifero, coperta con la pellicola trasparente.

L’ideale è praticare questo passaggio di sera e trasferirle in frigorifero tutta la notte in modo che la temperatura resti costante, poichè ci sono meno occasioni di apertura dello sportello. Trascorso il tempo necessario sgocciolate bene le zucchine in un colapasta. In una ciotolina versate olio extra vergine d’oliva, origano, mentuccia a pezzetti e sale: mescolate bene e condite le zucchine, mescolando delicatamente per insaporire. Servite subito oppure conservate in un contenitore ermetico in frigorifero al massimo per un giorno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

1 minuto ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago