Le zucchine prezzemolate alla napoletana sono un contorno versatile e perfetto per accompagnare con gusto e semplicità ogni secondo piatto e non solo.
La soluzione perfetta per rendere questi deliziosi ortaggi di stagione un piatto straordinario, da gustare freddo e che puoi preparare anche in anticipo.
Una ricetta economica e facilissima che ti servirà anche per impiegare le zucchine che hai in frigorifero da troppi giorni e non vuoi utilizzare per la solita pasta.
L’ideale in questo periodo estivo è ovviamente sfruttare tutta la verdure fresca che questa stagione ci mette a disposizione e quindi consumandola subito. Questo contorno è una soluzione geniale per trasformare le tue zucchine in un piatto saporito e perfetto per esaltare carne e pesce. La ricetta napoletana che certamente conquisterà chiunque la assaggerà, pur essendo molto facile da fare.
Potrebbe piacerti anche: Melanzane facilissime aglio e basilico, il contorno perfetto per ogni occasione
Ingredienti
4 zucchine grandi
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Un cucchiaio e mezzo di aceto bianco
Per realizzare questo piatto iniziate lavando molto bene le zucchine, asciugatele con un canovaccio e spuntatele. Tagliatele a fette non troppo sottili e tamponatele ancora cn un canovaccio pulito per eliminare un po’ di acqua di vegetazione. Fatto ciò mettete sul fuoco una casseruola colma di olio di semi e portatelo a temperatura. Quando sarà ben caldo friggete le zucchine e trasferitele in un colapasta in modo che possano sgocciolare molto bene.
Pulite ora i due spicchi d’aglio: pelateli, eliminate l’anima centrale e tritateli finemente. Versateli in una ciotolina ed aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, l’aceto bianco ed il sale: mescolate molto bene e trasferite in frigorifero coperta con la pellicola alimentare. Trascorsa circa mezz’ora versate le zucchine ben scolate in un recipiente ed aggiungete il mix di olio, aglio ed aceto.
Mescolate e mettete un attimo da parte. Lavate ed asciugate con delicatezza il prezzemolo e tritatene in abbondanza molto finemente. Aggiungetelo alle zucchine, amalgamate ancora per insaporire e trasferite in frigorifero fino al momento di servire: sentirete che incredibile sapore!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…