Oggi ti suggerisco la ricetta delle zucchine sott’olio che puoi gustare in qualsiasi momento dell’anno, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Le zucchine sott’olio sono buonissime si possono servire come antipasto, contorno o per arricchire piatto come insalate, primi piatti o per condire le bruschette. Il vantaggio di questa ricetta è che le zucchine conservate così si possono gustare tutto l’anno.
Con i consigli infallibili, anche chi è alle prime armi riuscirà a preparare una conserva perfetta e impeccabile. Vediamo insieme come fare.
Vediamo insieme come preparare le zucchine sott’olio seguendo la ricetta passo passo. La ricetta è semplice e veloce, nessuno avrà difficoltà .
Ingredienti per 3 barattoli
2 kg di zucchine
Per poter preparare le zucchine sott’olio laviamo le zucchine e con un coltello eliminiamo l’estremità , poi rimuoviamo un po’ di semi della parte centrale, tagliamo a pezzetti.
Prendiamo una pentola ampia e mettiamo l’aceto, il vino bianco o l’acqua, il sale e portiamo a ebollizione, versiamo solo una parte delle zucchine. Dopo 3 minuti togliamole e facciamole sgocciolare, adagiamole su un canovaccio di cotone e lasciamole asciugare bene e raffreddare, occorrono un paio di ore.
Leggi anche: Con 6 patate prosciutto e mozzarella faccio una torta salata senza farina, uova e burro lasci tutti senza parole
Prendiamo i vasetti e sterilizziamoli, per non sbagliare segui i nostri consigli e non te ne pentirai. Clicca qui e non sbaglierai a sterilizzare i barattoli. Asciughiamo i vasetti e capovolgiamoli su un panno pulito.
Leggi anche:Â Peperoni tonno e cipolla il mio mix perfetto per il pranzo di oggi, tempo stimato 8 minuti, budget 3 euro
Possiamo poi mettere le zucchine nei vasetti facciamo una leggera pressione verso il fondo, aggiungiamo l’olio di semi di girasole, ma vanno bene altri oli di semi oppure l’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo peperoncino (facoltativo), aglio e prezzemolo tritato, ricoprire con altre zucchine e olio. Chiudiamo bene i vasetti e teniamo in dispensa per 10 giorni prima di assaggiare. Appuntare la data di confezionamento sul barattolo ed entro un anno consumare. Una volta aperto il vasetto, tenere in frigo e consumare entro pochi giorni.
Buon Appetito!
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…