Zucchine+trifolate+come+le+faceva+mia+nonna%2C+la+ricetta+della+trattoria+paesana+buona+e+veloce
ricettasprint
/zucchine-trifolate-come-le-faceva-mia-nonna-la-ricetta-della-trattoria-paesana-buona-e-veloce/amp/
Contorno

Zucchine trifolate come le faceva mia nonna, la ricetta della trattoria paesana buona e veloce

Le zucchine trifolate come le faceva mia nonna, sono un vero spettacolo: pur essendo saporite ed avvolgenti, non perdono consistenza con un trucchetto facile facile!

Questa preparazione è una delle più amate della nostra tradizione gastronomica casalinga.

Zucchine trifolate come le faceva mia nonna ricettasprint

Tutto ciò che viene ‘trifolato’ ovvero saltato in padella con olio e prezzemolo, risulta sempre un contorno particolarmente gustoso e soprattutto veloce e facile da fare.

Il contorno preferito dalle nonne, con un trucchetto nella preparazione

Le nostre nonne prediligevano proprio queste ricette così facili per integrare pranzi e cene di tutti i giorni, acquistando le verdure di stagione e rendendole protagoniste di preparazioni eccellenti, ma al tempo stesso economiche ed alla portata di tutti. Cogliamo l’occasione quindi per sfruttare questi ultimi scampoli d’estate che ci regalano delle ottime zucchine per realizzare questo piatto versatile che sta bene veramente con tutto: carne, pesce , salumi o formaggi sono adatte ad accompagnare qualsiasi secondo con semplicità e bontà.

Ingredienti

500 gr di zucchine
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Preparazione delle zucchine trifolate della nonna

Per realizzare questa ricetta iniziate lavando molto bene le zucchine: asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito e spuntatele. Tagliatele a rondelle sottili oppure a tocchetti secondo la vostra preferenza personale e mettetele in un colapasta. Cospargetele di sale fino e lasciatele riposare una mezz’oretta in frigorifero o anche di più, se avete tempo a disposizione, in modo che possano perdere un po’ di acqua di vegetazione. Trascorso il tempo necessario passate le zucchine sotto il getto di acqua corrente per eliminare il sale in eccesso, poi sgocciolatele ed asciugatele benissimo. Tamponatele più volte con un canovaccio pulito e mettetele un attimo da parte.

Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e versatelo in una casseruola capiente. Aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Quando l’aglio inizierà a soffriggere, versate le zucchine, un pizzico di sale e mescolate. Lavate il prezzemolo ed asciugatelo, poi tritatelo finemente ed aggiungetelo agli altri ingredienti, coprite e proseguite la cottura a fuoco vivace mescolando di tanto in tanto per evitare che le zucchine si attacchino al fondo.

Dopo 3/4 minuti eliminate il coperchio e completate il piatto sempre amalgamando per una cottura uniforme. Ci vorranno pochi minuti per terminare preparazione ed avere subito in tavola il vostro piatto di deliziose zucchine trifolate: quando risulteranno ben dorate e saporite, spegnete e servitele subito oppure fatele intiepidire prima di mangiarle. Anche fredde saranno comunque buonissime, un contorno semplice e versatile che ricorda la cucina della nonna e che piacerà a tutti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago