Zuccotto+di+colomba+alle+fragole%3A+non+preparo+impasti+e+non+ci+perdo+ore%2C+eppure+che+successone%2C+tutti+a+Pasqua+fanno+il+bis%21
ricettasprint
/zuccotto-di-colomba-alle-fragole-non-preparo-impasti-e-non-ci-perdo-ore-eppure-che-successone-tutti-a-pasqua-fanno-il-bis/amp/
Dolci

Zuccotto di colomba alle fragole: non preparo impasti e non ci perdo ore, eppure che successone, tutti a Pasqua fanno il bis!

Non preparo impasti e non perdo ore ma a Pasqua faccio comunque un figurone: il mio zuccotto di colomba alle fragole è sempre un successone, il bis poi lo fanno tutti!

Quando vuoi stupire senza metterti ai fornelli per ore, c’è una di quelle ricette furbe che salvano persino a Pasqua, fresca, golosa e pure scenografica, in pratica, uno di quei dolci che fanno dire “WOW, ma l’hai fatto tu?” anche se in realtà ci hai messo meno di mezz’ora per realizzarlo. Un dolce perfetto da portare in tavola quando la colomba avanza, o anche solo per darle un nuovo look tutto primaverile.

Zuccotto di colomba alle fragole

Cosa ci trovi dentro? Una crema vellutata al mascarpone, leggera e golosa grazie al latte condensato e alla panna montata, abbinata a tante fragole succose profumate al limone, il tutto racchiuso in fette morbide di colomba pasquale, proprio come a Natale si fa col pandoro o il panettone. Fidati che ogni fetta è una nuvola di golosità e poi è praticissimo, perché senza cottura e si prepara in anticipo, conquistando tutti al primo assaggio. Beh, trovami di meglio, ti dico che non c’è ricetta a confronto che unisca meglio praticità e bontà, quanto questo zuccotto di colomba alle fragole.

Perfetto per chi ama i dolci cremosi, freschi e scenografici senza dover impastare o accendere il forno.

E sai qual è il bello? Che lo puoi preparare anche il giorno prima, anzi, viene pure meglio! Ti consiglio di scegliere fragole belle mature e dolci, e di non risparmiare sulla qualità del mascarpone. Quando lo servirai, decoralo con qualche fragola fresca e magari una spolverata di zucchero a velo, vedrai che figurone! E ora metti il grembiule, seguimi e prepara in pochi minuti con me questa specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per i zuccotto colomba alle fragole

Stampo da 24 cm

1 colomba
375 g di mascarpone
225 ml di panna per dolci
250 g di latte condensato

400 g di fragole
30 g di zucchero
1 limone di cui il succo

Come si prepara il zuccotto colomba alle fragole

Inizia lavando bene le fragole, asciugale e tagliale a pezzetti. Mettile in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone. Mescola bene e lasciale insaporire per almeno 15 minuti, in questo modo rilasceranno un delizioso succo che useremo anche per bagnare la colomba.

Leggi anche: Zuccotto al salmone, un’idea originale per la cena di Natale

Prepara la crema versando in una ciotola il mascarpone e il latte condensato. Mescola con un spatola il composto o con una frusta, fino ad ottenere una crema liscia. A parte, monta la panna ben fredda e incorporala delicatamente alla crema, con movimenti dal basso verso l’alto. A questo punto, fodera una ciotola (meglio se da zuccotto o uno stampo da 24 cm) con pellicola trasparente, lasciandola uscire bene dai bordi in modo da poter richiudere il dolce quando hai finito di assemblarlo.

Leggi anche: Zuccotto al tiramisù senza cottura, ecco come rendere speciale il Natale in pochi minuti

Taglia quindi la colomba a fette spesse circa un centimetro e usale per rivestire il fondo e i lati dello stampo, premendo leggermente per compattare. Bagna con un po’ del succo delle fragole e versaci metà della crema nello stampo, copri con metà delle fragole e fai un altro strato allo stesso modo. Chiudi con altre fette di colomba, pressando leggermente, dopodiché copri con la pellicola e metti in frigo per almeno 4 ore o meglio tutta la notte. Capovolgi lo zuccotto su un piatto da portata, quando è il momento di portarlo a tavola, rimuovi la pellicola e decoralo con fragole fresche, farai un figurone te lo garantisco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago