Zuppa+di+vongole%2C+la+ricetta+della+nonna+tra+tradizione+e+gusto
ricettasprint
/zuppa-vongole-ricetta-nonna/amp/
Finger Food

Zuppa di vongole, la ricetta della nonna tra tradizione e gusto

La zuppa di vongole e le sue varianti. La ricetta della nonna è il mix tra tradizione e gusto che ci permette di portare in tavola gli antichi sapori.

Zuppa di vongole

Un piatto semplice e veloce che può essere tranquillamente considerato un piatto unico molto gustoso. Molte sono le varianti che possono accompagnare questi molluschi, come legumi, verdure, ma la ricetta tradizionale prevede solo qualche pomodorino e del pane casareccio posto sul fondo del piatto inzuppato del sugo sprigionato dalla vengole.

Zuppa di vongole

ti piacerebbe anche:Spaghetti alle vongole in rosso | Ricetta tradizionale napoletana

ti piacerebbe anche:Spaghetti con pesce spada e vongole | Semplice ma di gran gusto!

Ingredienti

  • vongole 1 kg
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • 100 ml vino bianco
  • pepe
  • prezzemolo
  • pane casareccio
  • 12 pomodorini

ti piacerebbe anche:Spaghetti macchiati al peperoncino con vongole e gamberetti

ti piacerebbe anche:Risotto al limone e vongole | Particolare primo estivo

Zuppa di vongole, la ricetta della nonna tra tradizione e gusto. Procedimento

Prendiamo le vongole sciacquiamole e mettiamole in un recipiente con dell’acqua in modo che spurghino dell’eventuale sabbia. Puliamo i pomodorini e tagliamoli a metà e mettiamoli in una padella antiaderente ampia dai bordi alti, con olio e 1 spicchio di aglio a soffriggere. Togliamo ‘aglio e aggiungiamo il vino, lasciamolo evaporare un po’ e poi aggiungiamo le vongole. Copriamo e lasciamo che si schiudano. Facciamo restringere un po’ il sugo delle vongole e poi spegniamo il fuoco.

Come si prepara la zuppa di vongole con la ricetta della nonna

Aggiungiamo il prezzemolo tritato e pepe. Prendiamo le fettine di pane e friggiamole oppure tostiamole e poi riponiamole sul fondo del piatto. versiamo sopra le vongole e serviamo. Se opteremo per la frittura, prendiamole fette di pane ed immergiamole nell’olio bollente facendole dorare su entrambi i lati. Nel caso volessimo optare per una soluzione meno pesante, tostiamo su una griglia le fette di pane, oppure inforniamole per qualche minuti a 200°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

15 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago