Zuppetta+napoletana+come+vuole+la+tradizione%3A+impossibile+resistergli%21
ricettasprint
/zuppetta-napoletana-tradizione-impossibile-resistergli/amp/
Dolci

Zuppetta napoletana come vuole la tradizione: impossibile resistergli!

La Zuppetta napoletana come vuole la tradizione è strepitosa! Morbida e gustosa, è talmente buona e invitante che nessuno sa dirgli di no

La Zuppetta napoletana come vuole la tradizione è straordinaria! Molto più semplice e veloce da fare di quello che si può pensare, con questa ricetta tutti la possono preparare: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua, ed è sempre favolosa. Di grande effetto nella sua semplicità, nessuno riesce a trattenersi dal desiderio di mangiarla.

Zuppetta napoletana come vuole la tradizione: impossibile resistergli!

Ideale servito come dessert di fine pasto, questo dolcino è anche ottimo presentato come merendina per i più piccoli. Facile e veloce sa fare, si scioglie in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il suo gusto delicato e irresistibile.

Zuppetta napoletana come vuole la tradizione ecco come si fa

La Zuppetta napoletana come vuole la tradizione è fantastica! Si tratta di una golosità tipica nostrana che conquista tutti i palati e che il mondo intero ci invidia.

Se potete, fatene qualcuna in più perché sicuramente vi chiederanno il bis!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 160° per 20 minuti

Riposo: pochi minuti

  • Strumenti
  • un pizzico di sale fino
  • 1 vaniglia
  • 8 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 coppie di uova bio
  • 5 g di lievito in polvere per dolci
  • 30 g di fecola di patate
  • 5 cucchiai di farina per dolci
  • Ingredienti
  • per il pan di Spagna
  • un pizzico di sale fino
  • 1 vaniglia
  • 8 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 coppie di uova bio
  • 5 g di lievito in polvere per dolci
  • 30 g di fecola di patate
  • 5 cucchiai di farina per dolci
  • per la crema pasticcera
  • 32 g di tuorli
  • 1 uovo bio
  • 8 cucchiai + 2/3 di un cucchiaio di zucchero semolato
  • mezzo litro di latte parzialmente scremato
  • metà bacca di vaniglia
  • scorza di un limone bio
  • 70 g di maizena
  • per la bagna
  • 10 cucchiai di acqua naturale oligominerale
  • 15 g di zucchero semolato
  • 100 ml di alchermes
  • per completare
  • 2 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • qualche cucchiaio di zucchero a velo
  • 250 ml di panna fresca liquida addolcita con 60 g di zucchero a velo

Zuppetta napoletana come vuole la tradizione, procedimento

Montate le uova con lo zucchero, l’ezzenza alla vaniglia e un pizzico di sale. Inglobate piano piano la farina con il lievito e la fecola e trasferite il composto omogeneo in una teglia rettangolare ricoperta di carta forno, livellate la superficie e infornate a 160° per 20 minuti. Una volta cotto, sfornate e fate raffreddare il pan di Spagna. Srotolate la sfoglia su una leccarda foderata di carta forno, bucherellatela con i rebbi di una forchetta, spolverizzatela con dello zucchero a velo e infornate a 180° per 18-25 minuti.

Leggi anche: Lasagne di melanzane al forno light: per essere in forma mangiando con gusto

Leggi anche: Zuppa orzo: il comfort food perfetto in questa stagione e dopo le grandi abbuffate

Zuppetta napoletana come vuole la tradizione: impossibile resistergli! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Zucchine in pastella leggerissime: 10 minuti, e sono subito pronte!

In una casseruola, mescolate le uova con la scorza dell’agrume. Inglobate lo zucchero già mescolato con l’amido e aggiungere il latte caldo addolcito con la vaniglia. Fate  addensare il composto uniforma a fiamma dolce fino ad avere la crema pasticcera della densità desiderata che farete riposare in una ciotola coperta con pellicola a contatto. tagliate la sfoglia e il pan di Spagna delle stesse dimensioni e mettete in un vassoio la prima sfoglia che ricoprirete con metà della crema pasticcera. Livellate la superficie e ponete sopra il pan di Spagna bagnato con la bagna prima di ricoprirlo con la restante crema e nascondere il tutto sotto la restante sfoglia. Fate riposare in frigo per 30 minuti e poi date forma a 12 quadrotti che spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

Zuppetta napoletana come vuole la tradizione: impossibile resistergli! Foto di Ricetta Sprint
Zuppetta napoletana come vuole la tradizione: impossibile resistergli! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Guarda da vicino questi involtini, non ti fanno venire l’acquolina in bocca? Quando scoprirai cosa c’è dentro..

Prova questa ricetta degli involtini di melanzane e credimi, non vorrai più mangiare nient'altro: io…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi lasagne, ma dimentica la ricetta classica, io le preparo in bianco in questo modo. Le litigano tutti

Oggi lasagne, ma dimentica la ricetta classica, io le preparo in bianco in questo modo.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta. Mai assaggiato un pollo così

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due asparagi che ho in frigo. Ho spaccato anche oggi

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due…

3 ore ago
  • News

Perché la panna va a male anche se la confezione è sigillata? I motivi e i consigli per una conservazione impeccabile

Ti sei hai chiesto perché la panna va a male anche se la confezione è…

3 ore ago