100 g di parmigiano e 3 zucchine prepari un apericena pazzesco, piccole sfoglie di chips croccantissime che fanno venire voglia di mangiarne ancora e ancora.
Diciamocela tutta, come è bello potersi accomodare serenamente su un’amaca, un divanetto all’aperto ed aspettare che ci venga servito uno sfizioso aperitivo accompagnato da un bel drink di frutta alcolico o analcolico che sia, un fresco Spritz oppure qualsiasi cosa ci disseti. Beh, l’aperitivo apre lo stomaco e lo prepara alla cena ma deve essere esaustivo altrimenti ci deluse. Accade anche questo, aimè, che l’aperitivo non sia come ci aspettiamo e che quindi non stimoli la fame. Ma se lo facciamo noi?
Beh, se ci cimentiamo noi in un delizioso aperitivo non possiamo non preparare queste chips alle zucchine in crosticina di parmigiano. Sembra complicato, ma credetemi non lo è affatto, anzi servirà tagliare le zucchine nel senso della larghezza e creare dei croccanti medaglioni al formaggio. Proviamo a preparare questo apericena o aperitivo che preferiamo definire.
Basta poco e molta fantasia per realizzare queste ricettine facili e velocissime che ci faranno fare un figurone quando prima della cene serviremo in tavola un aperitivo ad hoc.
Laviamo prima di tutto le zucchine e spuntiamole alle due estremità. Tagliamole a rondelle (nel senso della larghezza) e sciacquiamole sotto acqua corrente per poi metterle su un canovaccio pulito ad asciugare. Se le gradiamo molto sottili usiamo una mandolina, io comunque le preferisco un pochino più doppie. Prendiamo un sacchetto da cucina, quello che si usa per congelare i cibi, per intenderci, e mettiamo dentro le fettine di zucchine, aggiungiamo al sacchetto anche il parmigiano e il pangrattato e agitiamo per bene in modo che la verdura venga attaccata completamente dalle due polveri.
leggi anche:Chips di patate croccanti ma non fritte, ecco il trucchetto infallibile per mangiarle senza rimorsi
Quando noteremo che le zucchine sono completamente avvolte dal pangrattato e dal parmigiano, principalmente, allora le metteremo su una leccarda da forno che avremo coperto con carta apposita. Distanziamole tra loro e cuociamole a 220° per circa 15 minuti. Vedremo che le chips si doreranno, se si necessita aggiungiamo o eliminiamo qualche minuto a seconda della potenza del vostro forno. Buon apericena!
leggi anche:Chips di patate alla paprika al forno: squisite e super leggere
leggi anche:Chips di insalata riccia, smorza così la fame e arriva alla prova costume bellissima!
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…