3+bugie+sul+caff%C3%A8+che+ti+hanno+sempre+detto%3A+da+ora+in+poi+potrai+berlo+felicemente+ma+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/3-bugie-sul-caffe-che-ti-hanno-sempre-detto-da-ora-in-poi-potrai-berlo-felicemente-ma-cosi/amp/
News

3 bugie sul caffè che ti hanno sempre detto: da ora in poi potrai berlo felicemente ma così!

Quando parliamo di caffè, ci riferiamo a una bevanda su cui si sono sempre fatte battute e si è discusso ampiamente riguardo le modalità di assunzione e le tempistiche. Ci sono tre miti che vanno sfatati immediatamente!

Possiamo affermare senza dubbi che il caffè è una delle bevande più consumate al mondo, con migliaia di miscele e modalità di preparazione. Tra i caffè più noti, troviamo il caffè americano e, senza ombra di dubbio, quello italiano, che a sua volta si divide in varie preparazioni, tenendo conto anche della tradizione napoletana.

3 bugie sul caffè che ti hanno sempre detto: da ora in poi potrai berlo felicemente ma così! – RicettaSprint

Tuttavia, è importante prestare attenzione a come beviamo il caffè, in particolare alle tempistiche durante la giornata. Ci sono delle bugie che ci hanno sempre raccontato e che devono essere corrette affinché il caffè diventi un nostro alleato, un valido supporto con cui affrontare la giornata.

Ecco le tre bugie che ti hanno sempre raccontato sul caffè!

Nonostante il ruolo del caffè nella nostra vita quotidiana, ci sono ancora molte false credenze riguardo a come dovrebbe essere consumato. Questa bevanda è solitamente gustata al mattino, magari a colazione o durante uno spuntino. L’obiettivo del caffè è di fornire energia e migliorare il nostro stato di salute. Tuttavia, per anni ci è stato consigliato di non bere caffè dopo le 14, soprattutto nel pomeriggio, perché essendo una bevanda eccitante potrebbe disturbare il sonno. È davvero così?

La risposta è assolutamente negativa: non è affatto vero che il caffè disturba il sonno se bevuto dopo le 14. Il nostro corpo è in grado di smaltire la caffeina facilmente, purché ci sia il tempo necessario per eliminarla prima di andare a dormire.

3 bugie sul caffè che ti hanno sempre detto: da ora in poi potrai berlo felicemente ma così! – RicettaSprint

Potremmo anche bere caffè un’ora prima di coricarci, poiché il nostro corpo metabolizza la caffeina in circa 45 minuti, e questo potrebbe persino aiutare a ridurre il tempo necessario per addormentarsi. Ciò che dobbiamo monitorare durante la giornata è la quantità di caffè consumata: superate le quattro tazzine, la caffeina può effettivamente influenzare il sonno come un eccitante. Continuiamo con le altre due bugie da sfatare sul caffè.

Fai attenzione a come bevi il caffè: ecco quello che nessuno ti dice

Una delle domande più comuni riguarda se il caffè aumenti il rischio di malattie cardiovascolari se consumato quotidianamente, tenendo conto delle dosi consigliate. In realtà, il caffè è un valido alleato per la salute del nostro cuore, avendo un impatto positivo. Anche se il caffè può aumentare temporaneamente la pressione arteriosa, nel lungo termine questo effetto sembra non influenzare la pressione in modo significativo. Inoltre, è associato a un minor rischio di mortalità e può prevenire malattie cardiovascolari e scompensi cardiaci, oltre a ridurre il rischio di ictus. Come sempre, però, il consiglio è di rimanere entro le quattro tazzine consigliate dagli esperti.

LEGGI ANCHE -> Spezzatino sciuè sciuè, è così speciale che a pranzo svanisce in un attimo ed è a prova di scarpetta

Infine, il caffè può diventare un valido alleato per il nostro workout, quindi possiamo tranquillamente berlo almeno un’ora prima di andare in palestra per allenarci. Questo perché la caffeina è una sostanza eccitante che aumenta la vigilanza e la concentrazione, riducendo anche la percezione della fatica.

Insomma, seguendo le dovute avvertenze, il caffè può davvero diventare uno dei nostri migliori alleati nel quotidiano, purché restiamo fedeli alle dosi consigliate dagli esperti.

LEGGI ANCHE -> Mai senza carboidrati, ogni volta rischi grosso, lo dice sempre il mio nutrizionista

LEGGI ANCHE -> Non avevo mai cucinato degli involtini così, super ricchi e saporiti per veri intenditori sono andati a ruba in un attimo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Piatti e bicchieri in vetro rotti, sai dove si buttano davvero? Non vanno smaltita mica come credi!

Prestate moltissima attenzione a piatti e vetri rotti: non si smaltiscono come credi, ma vanno…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonna li chiamava “alla puveriello”, sarà… per me i peperoni imbottiti napoletani battono qualsiasi piatto da chef

Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…

38 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno bene con tutto e sono una delizia!

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

3 ore ago
  • News

Morti per botulino, nuovo ritiro di prodotti: attento a 4 lotti individuati dalle autorità

I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…

4 ore ago