3+ingredienti+per+un+contorno+della+tradizione+veneta+%7C+pronto+in+solo+cinque+minuti
ricettasprint
/3-ingredienti-per-un-contorno-della-tradizione-veneta-pronto-in-solo-cinque-minuti/amp/
Contorno

3 ingredienti per un contorno della tradizione veneta | pronto in solo cinque minuti

I fagioli alla veneziana sono un contorno delizioso. Facili da preparare con pochi e semplici ingredienti. Ecco come prepararli.

Fagioli alla veneziana ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Fagioli alla messicana | L’originale ricetta assai stuzzicante e invitante

Leggi anche > Zuppa di fagioli con zucca | Piatto autunnale e appetitoso

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 90′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 300 g di fagioli secchi a scelta
  • 2 spicchi di aglio
  • 8 filetti di acciuga
  • 200 ml di aceto di vino bianco
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Leggi anche > Crema di fagioli con rosmarino e limone | Delicatezza a tavola
Leggi anche > 
Insalata con gamberi e fagioli | Piatto fresco e di facile preparazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Fagioli alla veneziana, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia a mettere i fagioli in ammollo per almeno 14-16 ore. Mettiamoli in acqua fredda in una ciotola capiente perchè diventeranno molto grandi.

Quando è trascorso il tempo indicato si sciacquano sotto l’acqua corrente e li si vanno a cuocere. Per fare questo prendiamo una pentola capiente e dal fondo spesso e mettiamo i fagioli con abbondante acqua fredda e senza sale. Cuociamo fino a quando diventano teneri, ma non si devono sfaldare. A fine cottura li mettiamo da parte e passiamo a preparare la salsa di acciughe.

Fagioli alla veneziana

Mettiamo un una paella dell’olio extra vergine di oliva ed aggiungiamo gli spicchi d’aglio. Quando questi saranno rosolati si tolgono e si aggiungono le acciughe.

Fagioli alla veneziana

Mescoliamo fino a quando non si saranno sciolte completamente. A questo punto mettiamo i fagioli in padella e sfumiamo a fiamma viva con l’aceto. Mescoliamo per bene e aggiustiamo di sale, lasciamo insaporire in frigorifero quando saranno freddi per almeno un paio di ore prima di servirli; sono buonissimi sia freddi e sia caldi.

Fagioli alla veneziana
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 minuti ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

2 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

3 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

5 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

6 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

8 ore ago