3 ingredienti solamente, in 10 minuti avete preparato una cenetta da paura con pochissime calorie e avrete per cena una frittata tutta da scoprire.
Proprio così, la cena di oggi è una frittata, ma non una frittata normale, non la classica frittata fatta da uova sale e formaggio grattugiato. Oggi noi di Ricetta Sprint stiamo qui per proporvi una ricetta super buona e super facile e soprattutto una ricetta che si presta anche per chi cerca di assumere un regime alimentare che sia maggiormente proiettato verso il consumo di proteine.
Le uova sono perfette per chi pratica sport e vuole stimolare la forma muscolare, ma attenzione sempre a non esagerare per il colesterolo. In ogni caso, la fritta di oggi è una frittata light, fatta con uova e con verdure. Quali verdure? Quelle che io adoro usare nelle varie ricettine sfiziose, ovvero le zucchine.
Una dieta che si rispetti non ha solo una riduzione drastica delle calorie dei grassi, ma una dieta che si rispetti non lesina sul gusto e quindi punta molto anche alla preparazione delle pietanze, che sicuramente non vedrà un eccessivo utilizzo di olio e di grassi.
6 uova
2 zucchine
sale
Avete visto, solo tre gli ingredienti che ci servono, come abbiamo anche specificato nel titolo di questo articolo. Niente bugie, solo verità e gusto. Prendiamo una ciotola ampia e dentro sbattiamo le sei uova e saliamole a seconda dei nostri gusti e delle nostre esigenze. Procediamo alla preparazione delle zucchine che andremo accuratamente a lavare come di consueto facciamo con tutte le verdure e spuntiamole alle due estremità. Tagliamo le zucchine a listarelle con l’aiuto di una mandolina, oppure a rondelle sottili. Asciughiamole su un canovaccio pulito e poi aggiungiamole alla ciotola con sale e uova.
leggi anche:Frittata di spinaci, la servi a cena e l’accompagni con un po’ di pane
Mescoliamo per bene il tutto e rendiamo il composto di uova e verdure ben amalgamato. Una volta che il composto resulterà in questo modo, prendiamo una teglia da forno e oleiamola per bene. Accendiamo il forno a 180 gradi e iniziamo a farlo riscaldare. Intanto, versiamo l’impasto nella teglia oleata e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio oppure roteando la teglia. Inforniamo e cuociamo la frittata per mezz’ora circa. Controlliamo la cottura con uno stuzzicadenti. Sforniamo una volta cotta, raffreddiamo e poi serviamola. Light e gustosa, perfetta!
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…