Oggi avevo proprio voglia di un buon dolce, quindi ho preso 3 mele e in meno di 10 minuti ho preparato una torta da gustare senza sensi di colpa.

Questa è quella fase dell’anno durante la quale sperimentare con la preparazione di vari dolci invernali che, con altissima probabilità, servirai in tavola anche in occasione dei vari eventi natalizi che stai già programmando.

Dolce senza sensi di colpa con mele impasto in 10 minuti - RicettaSprint
Dolce senza sensi di colpa con mele impasto in 10 minuti – RicettaSprint

Inoltre, la ricetta che ti stiamo per suggerire oggi prevede sì l’impiego delle mele, che sono ottime per abbassare l’indice glicemico, ma al tempo stesso ti permetterà di tenere sotto controllo anche l’apporto calorico, e non solo.

Si tratta di una ricetta così semplice da realizzare che per me è già un asso nella manica da molto tempo, dato che la preparo anche quando ho degli ospiti improvvisi a cena, perché un buon dolce a fine pasto non deve mancare mai.

Basteranno solo 3 mele per questa ricetta e il dolce sarà pronto in 10 minuti

Questo dolce per me rappresenta una vera ancora di salvezza: lo preparo tutte le volte che ne ho voglia e tengo sempre pronti gli ingredienti necessari, così da realizzare una merenda strepitosa o una torta da servire dopo cena, e non solo.

Come indicato precedentemente, ci serviranno pochissimi ingredienti per entrare subito in azione, e sono quelli che ti elenco di seguito:

  • 3 mele (vanno bene sia le Golden che le Renette),
  • Succo di un limone,
  • Un rotolo di pasta sfoglia,
  • 100 grammi di zucchero,
  • Un cucchiaino di cannella,
  • Un cucchiaino di amido di mais,
  • 20 grammi di burro,
  • Zucchero di canna per la superficie.
Dolce senza sensi di colpa con mele impasto in 10 minuti - RicettaSprint
Dolce senza sensi di colpa con mele impasto in 10 minuti – RicettaSprint

Ecco come preparare la nostra torta con 3 mele e avere un dolce senza sensi di colpa

  1. Prima di procedere con l’allestimento della torta, iniziamo dalla fase più importante, ovvero la preparazione del ripieno: sbucciamo le mele e tagliamole a dadini, poi mescoliamole con lo zucchero e il succo del limone, successivamente aggiungiamo sia la cannella che l’amido. Presta molta attenzione a questo step: se ti accorgi che le mele sono particolarmente acquose, falle saltare in padella qualche minuto prima di introdurre gli altri ingredienti.
Dolce senza sensi di colpa con mele impasto in 10 minuti - RicettaSprint
Dolce senza sensi di colpa con mele impasto in 10 minuti – RicettaSprint
  1. Dopo questa operazione, passiamo all’allestimento della torta: prendi una sfoglia da mettere all’interno di una teglia con tutta la carta forno, va bene sia rotonda che rettangolare. Questo decidilo tu, l’importante è che la teglia sia un po’ più piccola della sfoglia, così da creare il bordo laterale leggermente più alto. Non resta che bucherellare il fondo della pasta sfoglia e distribuire sopra le mele, aggiungendo il burro a fiocchetti.
  2. Infine, cuoci in forno statico a 200 gradi per massimo 30 minuti. Puoi procedere anche con la friggitrice ad aria, sempre con lo stampo adatto all’elettrodomestico: in questo caso abbassa la temperatura a 180 gradi e cuoci per 22 minuti.
Dolce senza sensi di colpa con mele impasto in 10 minuti - RicettaSprint
Dolce senza sensi di colpa con mele impasto in 10 minuti – RicettaSprint

Prova anche la variante coperta della torta da fare sempre in 10 minuti!

La variante coperta della nostra torta prevede un secondo rotolo di pasta sfoglia per ricoprire e sigillare il tutto con l’aiuto delle mani. Procedi allo stesso modo indicato precedentemente e completa l’operazione bucherellando anche la sfoglia in superficie. Spennella con un uovo e procedi con la cottura.

In forno a 200 gradi, il tempo di cottura sarà di circa 40 minuti (ma controlla sempre). In friggitrice ad aria, cuoci a 180 gradi per 30 minuti.