A Natale cerchiamo di risparmiare su tutto, ma non sulla qualità: ecco 5 ricette di antipasti pratici e veloci che costano poco, da preparare con le nostre mani
La parola d’ordine, anche in cucina, è risparmiare. Non importa se parliamo di tempo o di soldi, il must è ottimizzare tutto, anche a Natale. Ecco perché in mezzo ai consigli di RicettaSprint ce ne sono molti che rispondono a queste esigenze. Abbiamo selezionato 5 antipasti di Natale che si preparano senza spendere troppo e sono buonissimi.
Per prepararli useremo ingredienti che abbiamo normalmente in casa o che sono comunque facilissimi da reperire quasi ovunque. Eppure, preparandoli tutti o buona parte porteremo in tavola una grande varietà di piatti da applausi.
Paccheri fritti
In cucina i paccheri sono tra i formati di pasta più versatili, perché li possiamo servire con molti tipi di condimenti e sono molti adatti anche per ricette di paste al forno. Ma sicuramente, così i nostri ospiti non li hanno mai mangiati.
Ci servono i paccheri ma anche un paio di formaggi morbidi e filanti (noi abbiamo usato mozzarella e ricotta). Poi uova, pangrattato, farina e l’olio di semi per friggere. Il risultato finale, croccante e delicato, è tutto da provare.
Zeppole salate con salame e prezzemolo
Tutti conoscono le zeppole, sia in versione dolce che salata, però queste sono davvero speciali. L’impasto è pronto in pochissimi minuti e poi basterà aggiungere del salame, di tipo Milano o quello che più ci piace, e del prezzemolo.
Leggi anche: Tartine di cetrioli e gamberi piccanti, l’antipasto di Capodanno
Quando abbiamo impastato tutto, basterà friggere questi bocconcini irresistibili e sarà subito festa.
Tartufini salati ai 4 gusti
Ecco un modo intelligente e carino per trasformare il formaggio spalmabile in un antipasto da urlo. Il trucco è quello di aggiungere alcune spezie, semi e della frutta secca dopo aver preparato una base con il formaggio, il parmigiano e un po’ di pepe.
Alla fine formiamo delle palline e diamo sapore, oltre che colore, con curcuma, paprika dolce, granella di nocciole e semi di sesamo. Oppure altri ingredienti simili, tanto il risultato finale è lo stesso e servendoli nei pirottini sembreranno quelli della pasgticceria.
Bignè di sfoglia con ricotta e acciughe
Tutto parte con un rotolo di pasta sfoglia e pochi altri ingredienti. Riempiremo i bigné con una mousse di ricotta, acciughe sott’olio, un po’ di erba cipollina. Sono belli da vedere, buoni da mangiare e con pochi euro portiamo tutti a tavola.
Crema alle olive
Olive nere denocciolate e maionese, ma non è un’insalata russa. Insieme al formaggio spalmabile e a poco sale diventano una cremina buonissima da spalmare sulle tartine senza nessuna fatica.
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…