Ecco 5 primi piatti da preparare a Pasqua, sono alla portata di tutti, non ti faccio neanche passare tanto tempo ai fornelli, mi ringrazierai ne sono certa.
La domenica di Pasqua solitamente si festeggia in famiglia o con gli amici più cari, se anche tu come me festeggerai a casa e non sai come prendere per la gola tutti, ecco alcune idee di ricette da preparare a casa.
Sono certa che mi ringrazierai, perché si tratta di ricette che sono alla portata di tutti, anche i principianti riusciranno nell’intento. Se vuoi anche preparare in anticipo, tipo il sabato santo e così non andrai in affanno la domenica. Ti proponiamo sia i classici piatti al forno che non, a te la scelta. Non è poi così difficile allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Lascia stare i soliti cannelloni e lasagne, prepara questa pasta ripiena al forno, impossibile resistere a tanta bontà. Il ripieno è di mozzarella, provola, prosciutto e fiordilatte, un mix unico. Tutto quello che devo fare è leggere la ricetta e metterti all’opera, puoi anche preparare in anticipo tutto.
La lasagna di Pasqua è questa sono certa che avrà un effetto wow, sai come si prepara? Serve il ragù della nonna e poi mozzarella di bufala, prosciutto cotto, fiordilatte e provola, un mix di sapori unici. Se a Pasqua festeggerai con amici e parenti a casa tua ecco cosa portare a tavola. Segui la ricetta.
Se non vuoi preparare la pasta al forno ecco un primo piatto da preparare i paccheri in tiella croccanti e filanti, ti bastano solo 10 minuti e salvi il pranzo, puoi anche prepararlo al momento. La preparazione dei paccheri in tiella è semplice, facile e veloce, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
I cannelloni versione bianca con spinaci e ricotta un piatto tradizionale e originale allo stesso tempo. Si tratta di un piatto pratico e veloce che puoi preparare il sabato santo. La combo ricotta e spinaci rende unico il ripieno, ha una marcia in più questa ricetta. Ovviamente la besciamella non può mancare!
Se vuoi lasciare tutti a bocca aperta, perché non ti va di preparare la pasta al forno ecco la finta carbonara si tratta della pasta cacio pepe e guanciale, la ricetta di mia nonna credimi il bis lo faranno di sicuro! Di sicuro questo primo piatto conquisterà tutti al primo assaggio, sembra mangiare la solita cacio e pepe, ma l’aggiunta di guanciale croccante ricorda la carbonara. Un piatto dal condimento ricco ed irresistibile. Da provare subito anche prima di Pasqua.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…