5+Ricette+da+preparare+con+soli+3+ingredienti%3A+dalla+pasta+al+dessert
ricettasprint
/5-ricette-soli-3-ingredienti-pasta-dessert/amp/
Menù

5 Ricette da preparare con soli 3 ingredienti: dalla pasta al dessert

Oggi ti proponiamo 5 ricette da preparare con soli 3 ingredienti, ti salveranno spesso la colazione, il pranzo, la cena e il dopo cena. Non resta che scoprirle.

Sembrerà impossibile, ma possiamo stupirti oggi, con soli 3 ingredienti possiamo preparare diverse ricette non solo per la colazione, ma per qualsiasi pasto della giornata. Non ci credi? Non devi fare altro che scoprirlo, vedrai che la tua famiglia ti apprezzerà.

5 Ricette da preparare con soli 3 ingredienti dalla pasta al dessert RIcettasprint

Per poter preparare queste ricette occorrono solo 3 ingredienti, ovviamente si presume che in dispensa si ha olio extra vergine di oliva, sale, spezie, aglio e cipolla, così si possono preparare senza problemi. Vediamo le ricette.

5 Ricette da preparare con soli 3 ingredienti

Non resta che leggere le 5 ricette che possono tornarti utile quando non sai cosa preparare alla tua famiglia. Pochissimi e semplicissimi ingredienti che ti permetteranno di preparare dei piatto strepitosi.

Torta pomodori e mozzarella Ricettasprint

1 – Tortine al cioccolato. Ingredienti: 450 ml di mascarpone, 200 g di cioccolato fondente,  200 g di cioccolato al latte, cacao amaro in polvere q.b. Mettiamo in una ciotola il mascarpone, aggiungiamo i due cioccolato sciolti a bagnomaria, mescoliamo e solo quando otterremo un composto omogeneo e cremoso mettiamo in uno stampo per torte.  Lasciamo in frigo per 3-4 ore e poi lo tiro fuori e tagliamo realizziamo così le tortine, spolveriamo sia il cacao amaro che lo zucchero a velo. Serviamo e gustiamo.

Leggi anche: 10 Merende per la scuola: veloci, sane e gustose, cosa vuoi di più

2 – Casarecce al pomodoro e pancetta. Ingredienti: 350 g di casarecce, 200 g di pancetta affumicata, 250 g di pomodorini in scatola, 2 cipolle,  olio extra vergine di oliva e sale fino q.b. Per poter servire questo primo piatto in una padella mettiamo dell’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e la pancetta, lasciamo rosolare, uniamo i pomodorini e saliamo, lasciamo cuocere per una decina di minuti. aliamo, lasciamo cuocere per 10 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Cuociamo la pasta e scoliamola al dente, condiamo con il sughetto e serviamo, se vogliamo possiamo aggiungere del pecorino romano grattugiato.

3 – Torta pomodori e mozzarella. Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, 4 pomodori rossi tondi, 150 g di mozzarella, origano, olio extra vergine di oliva, sale q.b. Basta mettere in uno stampo la pasta sfoglia, non rimuoviamo la carta forno. Adagiamo la carta forno e copriamo con i legumi secchi, mettiamo in forno caldo a 180° per 15 minuti, poi sforniamo e togliamo i legumi e carta forno. Lasciamo intiepidire, poi condiamo con mozzarella, pomodori e aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, sale e anche delle foglie di basilico.

Leggi anche: Menu settimanale light: dalla colazione alla cena idee sfiziose che ti conquisteranno

4 – Cheesecake al cioccolato in bicchiere. Ingredienti: 10 biscotti al cacao, 300 ml panna da montare, 30 ml di latte, 150 g di cioccolato al latte e delle scaglie di cioccolato q.b.
Mettiamo i biscotti spezzati in una ciotola. Poi montiamo la panna fredda da frigo, metà teniamola da parte. Alla panna presente in ciotola mettiamo il cioccolato sciolto al microonde, il latte e mescoliamo per bene, così da amalgamare bene il tutto. Poi prendiamo i bicchieri e mettiamo un po’ di biscotti spezzettati, la panna al cioccolato, i biscotti, le scagliette di cioccolato e la panna semplice. Mettiamo in frigo e lasciamo rassodare.

Leggi anche: 10 Ricette veloci con le uova ti salveranno spesso la cena e farai felice tutti

5 – Peperoni e salsicce in padella con le olive. Ingredienti: 2 peperoni, 4 salsicce, un cucchiaio di capperi sotto sale, 1 spicchio di aglio, olio extra vergine di oliva, sale e origano q.b. Per poter preparare questo secondo completo, laviamo i peperoni, tagliamoli a listarelle dopo aver rimosso semini e filamenti. In una padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e capperi, aggiungiamo i peperoni, saliamo e aggiungiamo l’origano. Lasciamo cuocere per 15-18 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio. A parte cuociamo le salsicce, riscaldiamo la bistecchiera e cuociamo le salsicce. In alternativa possiamo tagliare a rondelle le salsicce e le mettiamo a cuocere insieme ai peperoni.

Peperoni e salsicce in padella Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

17 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

47 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago