Pancake proteici all’avena, morbidi, alti, super golosi e con proteine a volontà: finalmente ho detto addio a quelli dietetici ma secchi e tristi, questi sono buonissimi!

Addio pancake secchi e tristi, qui arriva la svolta morbida, alta e super golosa che tutti aspettavamo! Questi pancake proteici all’avena sono la scelta perfetta se come me, cerchi gusto e leggerezza insieme, senza rinunciare alle proteine. Prepararli poi, è un gioco da ragazzi e il risultato è così soffice che una volta provati non vorrai più tornare indietro.

Pancake proteici all'avena
Pancake proteici all’avena

Il successo di questa ricetta, è grazie alla combinazione semplice ma efficace, di farina d’avena, albumi ricchi di proteine, un tocco dolce di eritritolo e un po’ di lievito per quel volume extra che li rende alti e soffici. Fidati, questi pancake saranno pure semplici ma sti garantiranno una colazione ricca di energia e soprattutto saziante ma senza farti sentire in colpa.

Pancake proteici all’avena: finalmente la colazione appagante e golosa che stavi aspettando per la tua dieta proteica!

Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e se sei un fan dei pancake, provali anche così, vedrai che non riuscirai più ad iniziare la giornata senza un paio di questi sofficissimi dischi golosi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i Pancake proteici all’avena

Per circa 10 pancake

90 g di farina d’avena
200 g di albumi
20 g di eritritolo
5 g di lievito in polvere per dolci

Come si preparano i Pancake proteici all’avena

Inizia col versare in una ciotola capiente, la farina d’avena, l’eritritolo e il lievito in polvere. Mescola bene per distribuire tutti gli ingredienti secchi in modo uniforme. In una ciotola a parte, monta intanto leggermente gli albumi, non dovranno quindi essere ben fermi ma dovrai fargli prendere un po’ di volume.

Leggi anche: Pancake senza burro? Faccio così e mi vengono morbidissimi: ne preparo sempre una pila, il primo sparisce mentre cuocio il secondo

Unisci le polveri agli albumi e continua a mescolare fino ad ottenere un impasto perfetto ed omogeneo e sarà subito già pronto all’uso. Scalda quindi una padella antiaderente a fiamma media e se vuoi, ungila leggermente con un po’ di olio o uno spray da cucina per evitare che si attacchino sul fondo.

Leggi anche: Pancake sofficissimi con solo tre ingredienti li fai al volo, senza bilancia e senza scuse quando la voglia di qualcosa di buono arriva all’improvviso

Versa un mestolo di impasto nella padella calda formando un cerchio e lascia cuocere per 2-3 minuti, finché non vedi comparire delle bollicine sulla superficie. Gira il pancake con una spatola e cuoci l’altro lato per un altro minuto circa, finché non diventa dorato e soffice. Fai lo stesso con tutto il restante impasto, impilando i pancake uno sull’altro man mano che saranno pronti. Servili in tavola quindi e accompagnali con quello che ti piace di più, dallo yogurt alla marmellata o semplicemente un po’ di miele o sciroppo d’acero. Buon appetito!