Questi mini pancake sono per tutti non si fa differenza, li possono mangiare sia gli intolleranti al lattosio che i celiaci sarà una colazione super inclusiva.

Oggi ti voglio proporre la ricetta dei mini pancake senza lattosio e glutine, ti dirò di più le preparo senza uova, li adoreranno tutti grandi e piccini.

Mini pancake senza lattosio e gluten free RicettaSprint
Mini pancake senza lattosio e gluten free RicettaSprint

I mini pancake sono un dolcetto sfizioso che si prepara con semplici ingredienti, irresistibilmente buoni che non deluderà nessuno grandi e piccini, perfetti a colazione o a merenda la giornata inizierà al meglio. Puoi aggiungere ai pancake la frutta e lo sciroppo d’acero che dire un tripudio di bontà, provare per credere.

Mini pancake senza lattosio, glutine e persino senza uova

Questi dolcetti li puoi servire anche con la crema spalmabile purché sia senza lattosio, ad esempio la Nutella la contiene, ma non contiene glutine. Se avanzano segui i consigli per conservarli al meglio.

 Ingredienti per 6 persone

  • 300 ml di latte senza lattosio (latte di avena, di riso, di soia)
  • 200 g di farina di riso o mix di farine senza glutine
  • 30 ml di olio di semi di girasole
  • 30 g di zucchero integrale di canna
  • metà bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • banana q.b.
  • fragole o altro frutto q.b.
  • sciroppo d’acero q.b.

Procedimento dei mini pancake senza glutine e lattosio

Per la preparazione di questi mini pancake iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro. Poi prendiamo una ciotola ampia versiamo la farina setacciata, aggiungiamo lo zucchero integrale di canna, il lievito in polvere per dolci e la vanillina, mescoliamo per bene con un cucchiaio. Versiamo a filo il latte senza lattosio, l’olio e mescoliamo per bene con una frusta a mano.

Mini pancake senza lattosio e gluten free RicettaSprint
Mini pancake senza lattosio e gluten free RicettaSprint

Leggi anche: Non inizio la giornata se non mangio l’overnight porridge, fresco, delicato e mi sazio, mi mette una carica

Versiamo l’olio di semi di girasole e continuiamo a mescolare e aggiungiamo poi il lievito in polvere per dolci, la vanillina, mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.  Solo quando l’impasto sarà pronto lo versiamo in una sac-à-poche usa e getta e non mettiamo nessuna bocchetta, la fessura deve essere piccolina così otterremo dei perfetti mini pancake.

Oleiamo una padella ampia e antiaderente eliminiamo l’eccesso con la carta assorbente da cucina e versiamo con la sac à poche l’impasto ottenuto andiamo a creare delle palline di impasto cuciniamo per pochissimi minuti e proseguiamo la cottura dall’altro lato, appena finito togliamo i mini pancake.

Leggi anche: Dolci con le zucchine, anche i più scettici rimarranno a bocca aperta e faranno di tutto per accaparrarsi l’ultima fetta

Leggi anche: Il semifreddo lo faccio da me visto che sono a dieta, solo così posso mangiarne anche due fette e non ho rimorsi

Serviamo i pancake su un piatto da portata con lo sciroppo d’acero, rondelle di banane e fragole. Sbucciare le banane e tagliamole a rondelle, laviamo le fragole come consigliato e tagliamole.

Buona Colazione o Pausa!

Mini pancake senza lattosio e gluten free RicettaSprint
Mini pancake senza lattosio e gluten free RicettaSprint