E se ti dicessi di fare le polpette di patate e zucchine fritte? Un finger food croccante, filante e appetitoso, se non le assaggi non puoi capire.

Le polpette le adoro, anche la mia famiglia, che dire semplicemente irresistibili, ma oggi ti voglio proporre una ricetta irresistibile, si tratta di polpette di zucchine e patate, croccanti e filanti, le friggo nell’olio bollente e che soddisfazione, una ricetta da non lasciarsi sfuggire, provare per credere.

Polpette zucchine e patate fritte RicettaSprint
Polpette zucchine e patate fritte RicettaSprint

Le preparo come finger food, i miei amici non aspettano altro, che dire nessuno ti vieta di servire queste polpette come secondo piatto magari le servi con un bell’insalatona o dei pomodori conditi con olio e origano, provare per credere.

Polpette di patate e zucchine fritte, nulla di più invitante, appetitoso e filante

Cosa vuoi fare? Metti le mani in pasta e nessuno ti deluderà, sono certa che riceverai tantissimi complimenti.

Ingredienti per 12 polpette

  • 300 g di patate
  • 200 g di zucchine
  • 1 uovo piccolo
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di pecorino romano grattugiato
  • 100 g di scamorza
  • sale fino q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi di girasole q.b.

Procedimento delle polpette patate e zucchine fritte

Per la preparazione delle polpette iniziamo a mettere le patate con la buccia (laviamole prima, pulire bene la buccia con lo spazzolino o una spugna), immergiamole in una pentola con acqua bollente per una mezz’ora.

Polpette zucchine e patate fritte RicettaSprint
Polpette zucchine e patate fritte RicettaSprint

Scoliamo e sbucciamo le patate con questo trucco così non ti scotterai le mani. Teniamole da parte e laviamo le zucchine con una grattugia a fori grossi e metterle in un colino e lasciamo sgocciolare l’acqua di vegetazione.

Leggi anche: Ho fatto una torta alla mediterranea come mia nonna, friabile e croccante al punto giusto, finalmente il frigo è vuoto!

Schiacciamo poi le patate con lo schiacciapatate, in mancanza procedere così. Uniamo zucchine e purea di patate in una ciotola e andiamo ad aggiungere l’uovo, il parmigiano reggiano e il pecorino romano grattugiato, sale e pepe. Impastiamo per bene e formiamo le polpette, appiattiamo un po’ e poi andiamo ad aggiungere dei pezzettini di scamorza.

Leggi anche: Solo 10 minuti per preparare il pranzo? La pasta fredda di nonna Rossella è unica, fresca, delicata sarà il tuo asso nella manica con questo caldo

Leggi anche: Le zucchine fatte così sono una cosa rara, non è una parmigiana e neanche un timballo, ma molto di più

Richiudiamo per bene e mettiamole nella ciotola con il pangrattato, che deve aderire bene dappertutto, tutta la superfice deve essere ricoperta. Possiamo friggere nell’olio bollente le polpette dopo che l’olio versato in padella ha raggiunto la temperatura di 175°C circa, misurarla con il termometro da cucina così da tenere sotto controllo con i trucchi della nonna potrai tenerlo sotto controllo.

Friggiamo le polpette nell’olio bollente, friggere poche polpette alla volta così l’olio non si raffredda, giriamo a metà cottura le polpette così si doreranno per bene e poi le mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così la carta assorbirà l’olio in eccesso.

Serviamo le polpette subito! In alternativa si possono cuocere in forno caldo a 200°C per 20 minuti, giriamo di metà cottura a te la scelta io le preferisco fritte.

Buon Appetito!

Polpette zucchine e patate fritte RicettaSprint
Polpette zucchine e patate fritte RicettaSprint