A+carnevale+a+casa+mia+la+lasagna+alla+napoletana+non+deve+mancare%2C+la+ricetta+antica+%C3%A8+sempre+divina%21
ricettasprint
/a-carnevale-a-casa-mia-la-lasagna-alla-napoletana-non-deve-mancare-la-ricetta-antica-e-sempre-divina/amp/
Primo piatto

A carnevale a casa mia la lasagna alla napoletana non deve mancare, la ricetta antica è sempre divina!

La ricetta della lasagna napoletana è unica, solo così si fa a casa mia ad ogni carnevale, una divina bontà che non deve mai mancare!

Non è Carnevale senza la lasagna napoletana, ricca e semplicemente irresistibile! Ogni morso è un tripudio di sapori che racchiude la cremosità della ricotta, la filante bontà della mozzarella e della provola, il sapore avvolgente del ragù e quelle piccole polpettine fritte che la rendono unica.

Lasagna napolena

La lasagna, diciamoci la verità, è il piatto delle feste per eccellenza, quello che riunisce tutta la famiglia e che profuma la casa di tradizione e amore. Questa in particolare, non è una semplice lasagna, ma un rito che si tramanda da generazioni. A casa mia la ricetta è l’originale e si fa così, non si cambia mai, perché è già perfetta così com’è senza alcuna modifica!

Lasagna napoletana: la tradizione di carnevale in tavola

Insomma, innamorati i come me, di ogni singolo strato e quando la porti in tavola il successo è garantito perché conquista chiunque. Dunque ora seguimi, allaccia subito il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la lasagna napoletana

Per 4 persone

250 g di lasagne
200 g di mozzarella
150 g di provola affumicata

4 uova sode
100 g di parmigiano grattugiato
500 g di ricotta

Per le polpettine

500 g di carne tritata mista
2 uova
200 g di pane raffermo
80 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.

Prezzemolo q.b.
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Per il sugo

1 l di passata di pomodoro

1 cipolla
500 g di carne tritata
Olio extravergine d’oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico q.b.

Come si prepara la lasagna napoletana

Inizia preparando il sugo, facendo soffriggere in una pentola capiente la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungi la carne tritata e rosolala per qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare, poi versa la passata di pomodoro e aggiusta di sale, pepe e qualche foglia di basilico, lasciando cuocere a fuoco basso per almeno un’ora.

Leggi anche: Ospiti improvvisi e non sei pronta: invece di andare nel panico fai le lasagne di recupero, zero pasta, zero spesa

Metti intanto in ammollo il pane raffermo e strizzalo bene. In una ciotola, mescola la carne tritata con le uova, il pane, il parmigiano, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Forma delle piccole polpettine grandi quanto una nocciola e friggile in abbondante olio di semi fino a doratura, poi scolale su carta assorbente. In una ciotola, lavora la ricotta con un mestolo di sugo per renderla più cremosa e tieni da parte.

Leggi anche: Lasagna senza pasta e senza forno, iniziamo la settimana con una chicca che va bene anche se sei a dieta

Taglia a cubetti la mozzarella e la provola, e affetta le uova precedentemente cotte in acqua per 15-20 minuti. In una teglia, spalma un po’ di sugo sul fondo e sistema il primo strato di lasagne. Aggiungi uno strato di ricotta, qualche polpettina, cubetti di mozzarella e provola, fettine di uova sode e una spolverata di parmigiano. Continua alternando gli strati fino a terminare gli ingredienti, terminando con sugo e parmigiano. Inforna la lasagna prointa in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti. Lasciala riposare per 10 minuti prima di servirla se riesci a resistere al profumo, vedrai, sarà un successo indescrivibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

48 minuti ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

4 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

13 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

13 ore ago