A+casa+mia+le+alici+si+mangiano+solo+pastellate%2C+con+la+ricetta+di+zia+Marta+vai+a+colpo+sicuro%2C+non+quella+che+tutti+conoscono
ricettasprint
/a-casa-mia-le-alici-si-mangiano-solo-pastellate-con-la-ricetta-di-zia-marta-vai-a-colpo-sicuro-non-quella-che-tutti-conoscono/amp/
Secondo piatto

A casa mia le alici si mangiano solo pastellate, con la ricetta di zia Marta vai a colpo sicuro, non quella che tutti conoscono

Le alici pastellate di zia Marta sono un vero e proprio capolavoro, con la sua ricetta non sbagli un colpo, vedrai che sarà un successone. 

A casa mia mangiano solo le alici pastellate, neanche fritte, a dire il vero anche io le preferisco. Le divorano subito, devo sempre fare doppia dose, se non faccio subito non ne resta neanche una per me.

Alici pastellate RicettaSprint

Zia Marta mi ha suggerito nel corso degli anni diverse ricette di pitti dolci e salati e appunto nel mio ricettario, sono davvero invitanti, lei si che è brava in cucina. Per quanto riguarda le alici pastellate, lei le prepara con una pastella fatta di uova, farina e acqua, ma puoi sostituire con la birra. Che dici vuoi provare anche tu questa ricetta? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Alici pastellate, con la ricetta di zia Marta vai a colpo sicuro

Non è difficile la preparazione, devi prima pulire le alici, se vuoi puoi farlo fare direttamente al pescivendolo. Cosa aspetti allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti

  • 500 g di alici
  • 300 g di farina 00
  • 200 ml di acqua frizzante fredda o birra fredda
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • pepe nero q.b.

Procedimento delle alici pastellate

Per la preparazione di questa ricetta iniziamo a pulire le alici, iniziamo ad indossare i guanti, poi stacchiamo la testa, basta mantenere con una mano il pesce e con l’altra la testa.

Alici pastellate RicettaSprint

Andiamo a rimuovere delicatamente verso il ventre, in questo modo riuscirai anche ad eliminare l’interiora, con l’aiuto del pollice, apri l’alice lungo il ventre e distendila a libro, la coda deve rimanere attaccata.

Leggi anche: Stai ancora lì a comprare il limoncello? Lo sai che puoi farlo a casa in pochi minuti e con un risultato che supera le tue aspettative?

Eliminare delicatamente la lisca centrale, andiamo a lavare per bene le alici, tamponarle con carta assorbente da cucina, appena finito passiamo alla preparazione della pastella.

Leggi anche: Pagnotta rustica cotta direttamente in padella, ma non perdo tempo, questa ricetta è senza lievitazione

Leggi anche: Un plumcake rustico così non l’hai mai mangiato, non c’è traccia di verdure e salumi, ma è ugualmente buono, lo servo al posto del pane

Mettiamo in una ciotola farina setacciata, l’acqua frizzante fredda o la birra fredda, sale, pepe e uova, sbattiamo per bene così da ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Versiamo poi olio di semi in padella e riscaldiamo portiamo alla temperatura di 175°C se non abbiamo il termometro da cucina, possiamo usare questi trucchi, clicca qui per scoprirli. Passiamo le alici nella pastella e friggiamole, non mettiamo troppe alici nell’olio caldo, si potrebbe raffreddare e non otterremo alici croccanti e poco unte.

Non appena saranno dorate le alici, togliamole dall’olio con la schiumarola, teniamo da parte su un piatto da portata e serviamo belle e calde. Consigliamo di aggiungere un po’ di pepe e sale. Si consiglia di mangiare appena fritte, hanno tutt’altro sapore.

Buon Appetito!

Alici pastellate RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

8 ore ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

9 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

12 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

13 ore ago