Altro che le solite cotolette, queste hanno veramente una marcia in più e da quando le ho fatte la prima volta, ora tutti le vogliono solo così!
Crosticina croccante ed asciutta fuori, carne tenera e succosa dentro: praticamente la cotoletta perfetta e la fai in 10 minuti.
Sfido io che tutti vorranno solo questa, una fettina tira l’altra tanto che a volte io le faccio a straccetti ed i miei figli le mangiano come un finger food inzuppandole nelle loro salse preferite: provale e capirai.
Tutti scelgono ovviamente la carne di vitello per fare la classica cotoletta, proprio come vuole la tradizione. Invece io mi sono ritrovata con delle fettine di lonza di maiale in frigorifero che dovevo smaltire ed ho pensato bene di friggerle con la tipica panatura della versione originale. Pochi minuti in padella e via, la parte esterna viene super croccante e saporita grazie ad un’aggiunta nella panatura e l’interno resta tenerissimo ed umido. Farai impazzire tutti!
Potrebbe piacerti anche: Queste sì che sono delle cotolette spaziali! Le faccio senza carne e filano come non mai!
Ingredienti
800 gr di lonza di maiale a fette
2 uova
Pangrattato q.b.
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 spicchi d’aglio tritati
Per realizzare questa ricetta, iniziate asciugando bene la lonza di maiale in modo che la panatura possa aderire bene alla carne. Tamponate le fette più volte con la carta assorbente e mettetele da parte. Fatto ciò prendete una ciotola e versate le uova, sbattendole leggermente con una forchetta insieme a sale e pepe. In un’altra ciotola mescolate il parmigiano reggiano grattugiato ed un’uguale quantità di pangrattato, l’aglio tritato ed il prezzemolo.
Quando l’olio sarà ben caldo iniziate a friggere le fettine di lonza impanate, cuocendole circa 2-3 minuti per lato fino a quando saranno dorate e croccanti. Fate attenzione a non cuocerne troppe insieme, lavorando a piccole quantità alla volta per ottenere una frittura uniforme e croccante. Appena le fettine saranno pronte, trasferitele su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Una volta che tutte le fettine di lonza saranno fritte, conditele con un pizzico di sale e servitele subito!
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…