A+cena+risparmio+ed+accontento+tutti+con+le+uova+in+zuppa+come+le+faceva+mia+nonna
ricettasprint
/a-cena-risparmio-ed-accontento-tutti-con-le-uova-in-zuppa-come-le-faceva-mia-nonna/amp/
Secondo piatto

A cena risparmio ed accontento tutti con le uova in zuppa come le faceva mia nonna

Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone, sfiziose e senza troppi fronzoli le accompagni col pane e vedi che bontà!

Basta una confezione di uova e qualche verdura che ti avanza in frigorifero per preparare la cena, in particolare quando si é in tempo di Quaresima come adesso e si vuole variare rispetto al solito pesce.

uova in zuppa della nonna ricettasprint

A casa mia piacciono molto, anche perché accompagnate dal buon pane casareccio, magari appena riscaldato in forno che diventa un po’ croccantino: una vera goduria.

Prepariamo gli ingredienti e mettiamoci ai fornelli, pochi passaggi e porti in tavola

Ci vuole davvero poco per preparare le uova in zuppa, é una vera prelibatezza che spesso ti salver la cena anche perché puoi personalizzare la ricetta con quello che hai in frigorifero senza troppa fatica. E’ una classica ricetta contadina, di origine povera, ma il suo profumo é incredibile e riempie la casa di quella genuinità che solo le ricette semplici delle nostre nonne hanno: provala e vedrai che farai contenti anchi i bambini!

Potrebbe piacerti anche: Gli involtini di carne alla sorrentina li hai mai assaggiati? Quando scopri il ripieno fai doppia scarpetta nel sugo

Ingredienti
6 uova
3 carote
Una costa di sedano

Una cipolla grande
600 gr di pomodori maturi
Mezzo litro di brodo vegetale
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle uova in zuppa

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando tutte le verdure. Pelate le carote, spuntatele e tagliatele a cubetti piccoli, poi procedete tritando finemente la costa di sedano. Pelate la cipolla, eliminate l’anima centrale e sminuzzate finemente la polpa: versate tutto in un recipiente e tenete un attimo da parte. Asciugate bene i pomodori dopo averli lavati e tagliateli a pezzettoni, quindi metteteli da parte e prendete una casseruola capiente e dai bordi alti. Versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, scaldatelo a fuoco dolce ed aggiungete prima il mix di cipolla, sedano e carote. Lasciateli cuocere a fuoco dolce, mescolando spesso fino a che saranno morbidi, poi aggiungete anche i pomodori sminuzzati e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Fate rosolare e rilasciare i succhi per circa 5/6 minuti, quindi versate la metà del brodo vegetale caldo e continuate a cuocere per altri 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete un po’ di basilico fresco sminuzzato e proseguite ancora fino a che i pomodori e le altre verdure si saranno quasi disfatti. A questo punto aggiungete le uova, rompendole direttamente nella casseruola una alla volta e coprite con il coperchio. Se necessario versate ancora poco brodo vegetale per creare umidità all’interno ed insaporire bene le uova. Una volta pronte condite con sale e pepe, lasciate addensare un attimo il sugo e servite subito, calde e profumatissime!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

6 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

35 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago