Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l’estate, a ferragosto vado di funghi e pancetta ma così!
Oggi ti voglio proprio stupire, con un piatto che ti fa davvero venire voglia di apparecchiare in terrazza per godertelo in tutta la sua freschezza. Parliamo di una bella boscaiola ma non quella che pensi tu, questa è una versione fredda da urlo! Le Pennette fredde alla boscaiola che conquistano con il sapore deciso dei funghi e della pancetta ma in una versione che in estate è una meraviglia.

Perfette per Ferragosto o per quelle giornate calde in cui vuoi mangiare qualcosa di ricco, queste Pennette fredde alla boscaiola hanno una qualità che adorerai: non passerai ore davanti ai fornelli a sudare per farle. Quello che conquista di più, è che sono sempre buonissime, uniscono infatti la cremosità dei funghi e il sapore affumicato della pancetta, alla freschezza di un piatto servito freddo non è meraviglioso?
Pennette fredde alla boscaiola: altro che piatto invernale, provalo così, spacca!
Insomma, si preparano in poco tempo e anzi, se le lasci riposare un po’ diventano ancora più buone perché i sapori si amalgamano alla perfezione. E poi, vogliamo dirlo? È un’idea diversa dal solito per portare in tavola il gusto “di bosco” anche quando il termometro segna 35-40 gradi. Non ti resta quindi che provare questa versione fresca e golosa delle Pennette alla boscaiola, allaccia quindi il grembiule e iniziamo a prepararle insieme!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per le Pennette fredde alla boscaiola
Per 4 persone
400 g di pennette
200 g di pancetta
500 g di funghi porcini surgelati
1/2 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Come si preparano le Pennette fredde alla boscaiola
Inizia mettendo subito sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Nel frattempo, in una padella capiente, scalda un po’ di olio e aggiungi la cipolla tritata finemente. Lascia appassire a fiamma dolce, poi unisci la pancetta tagliata a dadini e falla rosolare finché non diventa croccante. A questo punto aggiungi i funghi porcini ancora surgelati, aggiusta di sale e pepe e cuoci finché l’acqua rilasciata non sarà evaporata e i funghi ben morbidi.
Quando l’acqua bolle, butta le pennette e cuocile al dente. Scolale, passale subito sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e tenerle ben sode, poi lasciale scolare bene. Versa la pasta nella padella con il condimento di funghi e pancetta, aggiungi un po’ di olio a crudo mescolando bene per far amalgamare il tutto.
Metti le pennette in una ciotola capiente, aggiungi il prezzemolo tritato e, se vuoi, un’altra spolverata di pepe. Copri e lascia riposare in frigo almeno mezz’ora prima di servirle, così i sapori si mescolano bene, ed ecco le tue Pennette fredde alla boscaiola, pronte da portare in tavola, vedrai che successo, spariranno in un attimo. Buon appetito!