Per Natale prepara così il pane di sicuro piacerà a tutti, perfetto da servire con un tagliere di salumi e formaggi. Resteranno tutti a bocca aperta.
Oggi noi di Ricetta Sprint abbiamo deciso di proporti una ricetta speciale, si tratta del pane alle olive perfetta da preparare per le feste. Per chi festeggerà a casa il Natale e le restanti festività, può fare colpo sui commensali.
Servilo a tavola con un tagliere di salumi affettati, formaggi e sott’aceti, nessuno saprà resistere a tanta bontà. Dopo aver preparato il pane alle olive vedrai che tutti ti faranno i complimenti, non deluderai nessuno. Cosa aspetti, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Segui la ricetta sprint!
Pane alle olive, da servir con un tagliere di salumi e formaggi, nulla di più buono ed invitante
Prova a prepararlo già il pane alle noci così ti alleni per Natale e farai un gran figurone.
Ingredienti per 6 persone
250 g di farina 0
250 g di farina Manitoba
250 g di semola rimacinata di grano duro
550 ml di acqua a temperatura ambiente
9 g di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale fino
150 g di olive nere denocciolate
Procedimento del pane alle olive nere
Per poter preparare il pane alle olive nere iniziamo a setacciare le due farine e mettiamole in una ciotola ampia, aggiungiamo la semola rimacinata e mescoliamo nuovamente, poi in una terrina mettiamo un po’ di acqua e il lievito di birra disidratato e lo zucchero, mescoliamo per bene, si deve sciogliere il lievito. Mettiamo in ciotola e versiamo la restante acqua, aggiungiamo anche lo zucchero, il sale fino, impastiamo per bene.
Formiamo un panetto e lasciamolo riposare per bene e dopo 10 minuti riprendiamo l’impasto l’allarghiamo e aggiungiamo le olive denocciolate, richiudiamo al centro formiamo poi un filoncino e impastiamo, si consiglia di mettere della farina di semola sul piano da lavoro, continuiamo a lavorare per bene e formiamo un panetto.
Leggi anche: 8 Ricette di antipasti senza cottura per la vigilia di Natale, lascerai tutti senza parole
Mettiamo il panetto in una ciotola leggermente infarinata, copriamo con la pellicola trasparente per alimenti e lasciamo lievitare. Solo quando l’impasto raddoppierà di volume possiamo riprendere l’impasto e mettiamo la semola sul piano da lavoro e allarghiamo con le mani facciamo delle pieghe e poi quando otteniamo una superfice liscia e compatta mettiamo su una teglia rivestita di carta forno e lasciamo lievitare per altre 2 ore. Possiamo coprire il pane con un canovaccio di cotone.
Poi dopo il tempo trascorso facciamo delle incisioni sulla superfice e mettiamo in forno caldo a 230°C un pentolino con l’acqua in forno, questo step è importnate così il pane avrà una superfice croccante.
Leggi anche: Ho deciso di fare i cordon blue di melanzane a Natale, sarà un antipasto irresistibile nessuno se l’aspetta!
Tiriamo dal forno il pentolino e mettiamo il coperchio sulla pentola e facciamo cuocere il pane in forno a 230°C per 30 minuti, poi dopo questo tempo togliamo il coperchio dalla pentola e mettiamo in forno. Continuiamo la cottura a ad una temperatura più bassa anche di 220°C per altri 20 minuti, finché non si sarà formata una bella crosticina croccante sul pane. Sforniamo e lasciamo intiepidire e serviamo a fette.
Buon Appetito!