Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie, nel tentativo di non commettere un grave errore che può danneggiarla in modo irrimediabile. Questo oggetto non lo devi mai mettere al suo interno.
Non è la prima volta che ci soffermiamo sull’utilizzo corretto della lavastoviglie, cercando di evitare errori comuni che potrebbero comprometterne il funzionamento. Uno degli esempi pratici più evidenti è rappresentato proprio da determinati oggetti che non vanno mai inseriti nel cestello.

Possiamo citarne davvero tanti, ma è stato riscontrato che, proprio durante il periodo delle feste, si tende a soprassedere su quelle che sono le regole d’uso della lavastoviglie, effettuando carichi extra con stoviglie e utensili che non dovrebbero mai essere lavati in questo elettrodomestico. Uno in particolare può rovinarsi irrimediabilmente e, peggio ancora, creare danni alla lavastoviglie stessa.
Non farti prendere dalla fretta del Natale: attenzione alla lavastoviglie
Torniamo quindi a parlare della lavastoviglie e degli errori che troppo spesso si commettono durante il suo utilizzo. Un esempio pratico per comprendere meglio quanto stiamo dicendo riguarda proprio gli utensili inappropriati che vengono messi nel cestello, ma che invece andrebbero lavati separatamente, evitando così danni permanenti.
Un caso emblematico è rappresentato dai bicchieri in cristallo: sono molto delicati e preziosi, e andrebbero lavati solo a mano, perché la lavastoviglie, con le sue alte temperature, potrebbe danneggiarli o addirittura romperli. Oltre a loro, bisognerebbe evitare di inserire utensili in legno, in particolare uno che può diventare davvero pericoloso.
Questo non va mai in lavastoviglie: non commettere questo errore
Tra gli utensili in legno da non mettere mai in lavastoviglie, c’è senza dubbio il tagliere in legno. È un errore molto comune: spesso si crede, erroneamente, che questo oggetto sia abbastanza resistente da sopportare alte temperature, ma non è così. Può danneggiarsi in modo permanente e, in certi casi, persino causare problemi all’elettrodomestico.
Il tagliere è pensato per essere usato in cucina senza preoccuparsi troppo della sua superficie, che col tempo mostra una serie di incisioni e tagli. Questi segni possono trattenere umidità e provocare il rilascio di schegge di legno durante il lavaggio, oltre a favorire la formazione di germi e batteri. In lavastoviglie, poi, l’usura aumenta a causa del calore e il legno può gonfiarsi, spaccarsi o deformarsi.
Con il tempo, il rischio è che il tagliere si danneggi sempre più, fino a rompersi. Quindi, anche se durante le feste siamo presi dalla fretta, evitiamo quanto più possibile di mettere questo utensile nel cestello, per non compromettere né il tagliere né la lavastoviglie.
Non dimentichiamoci, poi, che la stessa cura va riservata anche ai taglieri nuovi, appena acquistati: i rischi sono identici. Meglio lavarli a mano, con acqua calda, uno scrub di bicarbonato e sale, limone per igienizzare e rimuovere eventuali odori, e infine una passata con una spugna adatta.






