A+Natale+prova+il+bonet%2C+in+Piemonte+%C3%A9+immancabile+sulle+tavola+delle+feste%3A+fidati%2C+un+pezzo+non+basta+%C3%A9+una+goduria
ricettasprint
/a-natale-prova-il-bonet-in-piemonte-e-immancabile-sulle-tavola-delle-feste-fidati-un-pezzo-non-basta-e-una-goduria/amp/
Dolci

A Natale prova il bonet, in Piemonte é immancabile sulle tavola delle feste: fidati, un pezzo non basta é una goduria

Tutta bontà questo dolcetto tradizionale di origine piemontese: il bonet é irresistibile, ci affondi il cucchiaio e ti innamori subito!

Per provare qualcosa di alternativo sulla tavola delle feste, ti consiglio questa ricetta facile facile e di grande effetto scenico: porti in tavola e tutti resteranno a bocca aperta.

bonet piemontese ricettasprint

Sembra un budino, morbido al cucchiaio ed avvolgente nel gusto, ma ha in più un tocco segreto che lo rende speciale.

Un incontro di sapori pazzeschi, basta assaggiarlo per capire ciò di cui sto parlando

Non sembra un dessert di altri tempi, ma un moderno dolce da pasticceria che unisce due tra i più piacevoli gusti che si possono assaporare: il cioccolato ed il caramello, insieme per creare un incredibile golosità. Prova e vedrai che ti mangi, é la ricetta perfetta per le festività natalizie che fa felici tutti, soprattutto chi non ama pandoro e panettone!

Potrebbe piacerti anche: Ricette dolci in barattolo da regalare a Natale: un’idea originale ed economica, farai di sicuro una bella figura

Ingredienti
200 gr di cioccolato fondente
400 ml di latte intero
3 uova
150 gr di zucchero
100 gr di amaretti
20 gr di cacao amaro in polvere
Un bicchierino di rum (facoltativo)
per il caramello:
150 gr di zucchero
50 gr di acqua

Preparazione del bonet piemontese

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il caramello: in un pentolino versate lo zucchero e l’acqua, portate a fuoco medio senza mescolare fino a quando il composto sarà uniforme ed assumerà un colore ambrato. Fate attenzione a non farlo bruciare ed una volta pronto, versate il caramello ottenuto sul fondo di uno stampo da budino o di una teglia, facendo attenzione a coprire bene anche i lati. Lasciate raffreddare completamente, intanto fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria dopo averlo sminuzzato, mescolando di tanto in tanto per ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Fatto ciò, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Prendete una ciotola capiente, rompete le uova e montatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: aggiungete il latte poco alla volta continuando a mescolare, poi incorporate il cioccolato fuso, il cacao amaro in polvere e gli amaretti sbriciolati, girando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Se vi piace, é questo il momento per aggiungete anche il rum, ma come anticipato il suo utilizzo é facoltativo.

Versate il composto nello stampo preparato sopra il caramello, quindi preriscaldate il forno a 180 gradi e preparate un bagnomaria: mettete lo stampo in una teglia più grande riempita con acqua calda, in modo che arrivi a metà della sua altezza e trasferite in forno. Cuocete per circa 50-60 minuti, fino a quando la superficie sarà soda. Una volta pronto, spegnete il forno e lasciate intiepidire nel bagnomaria per qualche minuto, poi togliete lo stampo dall’acqua e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente. A questo punto riponetelo in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte: al momento di servire, capovolgete il bonet su un piatto da portata facendo attenzione a non romperlo. Il caramello si scioglierà e creerà una deliziosa salsa: potete guarnire anche con scaglie di cioccolato fondente o amaretti sbriciolati per un tocco decorativo.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biscotti senza farina che mettono il turbo… li mangio ogni mattina ormai!

Questi biscotti hanno cambiato il mio modo di fare colazione. Ormai sono entrati di diritto…

28 minuti ago
  • News

Questi yogurt che mangi sempre contengono insetti al loro interno, lo sapevi?

Occhio perché alcuni yogurt hanno all'interno dei loro ingredienti dei ricavati da insetti. E la…

58 minuti ago
  • Dolci

Neanche il tempo di mettere a tavola i dorayaki alla Nutella che li divorano subito, la merenda dei piccoli è questa non mi chiedono più le merendine

I dorayaki alla Nutella se li divorano tutti subito, neanche il tempo di portarli a…

1 ora ago
  • News

Frutta durante il giorno, non commettere questo errore anche tu

Sono davvero tanti gli errori che quotidianamente commettiamo con la frutta, ma alcuni di questi…

2 ore ago
  • Dolci

Leggeri, buoni e friabili, questi biscotti con mele e mandorle sono il mio segreto per una colazione sana e golosa!

Il mio segreto per una colazione sana e golosa, sono i miei biscotti con mele…

2 ore ago
  • Dolci

Frollini rigati al burro: trovami un inzuppo migliore di questo, così buoni che uno tira l’altro!

Trovami un inzuppo migliore di questi Frollini rigati al burro: così buoni che una colazione…

3 ore ago