A+Natale+servo+sempre+le+olive+fatte+cos%C3%AC%2C+a+rivelarmi+tutti+i+trucchi+%C3%A8+stata+la+mia+nonna+siciliana%21
ricettasprint
/a-natale-servo-sempre-le-olive-fatte-cosi-a-rivelarmi-tutti-i-trucchi-e-stata-la-mia-nonna-siciliana/amp/
conserve

A Natale servo sempre le olive fatte così, a rivelarmi tutti i trucchi è stata la mia nonna siciliana!

È ormai una vera e propria corsa contro il tempo con un’unica direzione: gli appuntamenti gastronomici di Natale! Ecco perché anche tu dovresti provare subito le olive fare così seguendo la ricetta della nonna siciliana.

Ciò che rende il Natale speciale è la grande vastità di alimenti che verranno serviti sulle nostre tavole, così da poterci deliziare con le varie proposte alimentari che renderanno gli eventi gastronomici un incanto.

Olive Natale fatte così – RicettaSprint

Ad esempio, le olive preparate seguendo questa ricetta si prestano perfettamente agli aperitivi, antipasti e anche come pietanza da stuzzicare durante un secondo piatto di carne e non solo. Nel caso in cui volessi essere originale, poi, puoi portale anche come dono natalizio.

Olive di Natale, falle subito con questa ricetta della nonna siciliana

Ebbene sì, oggi parliamo delle olive condite in questo modo e che non possono mai mancare nelle nostre tavole in vista del Natale… facciamo riferimento alle olive in salamoia, una delle conserve che senza ombra di dubbio ti lasceranno senza parole e che rappresentano un tassello molto importante della nostra dieta alimentare. Per preparare le olive in salamoia, dunque, ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

1 kg di olive verdi,

1 litro di acqua,

100 grammi di sale,

4 spicchi di aglio,

rosmarino.

Comincia a preparare oggi le olive per essere pronti in vista del Natale!

Cominciamo la preparazione delle nostre olive, selezionandole con molta cura. Eliminiamo quelle che presentano ammaccature o che stanno cominciando a deteriorarsi. Dopodiché, prendiamo le olive e laviamole sotto acqua corrente. Poi, mettiamole in una ciotola e immergiamole in acqua, ponendo un peso sopra affinché rimangano ben immerse. A questo punto, dobbiamo cambiare l’acqua quotidianamente e ripetere questa operazione per i successivi 20 giorni.

Olive Natale fatte così – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, saremo pronti per preparare la salamoia. Asciughiamo le olive con un canovaccio, mettiamo l’acqua in un pentolino insieme al sale e portiamo a ebollizione. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare completamente l’acqua. Poi, distribuiamo le olive in uno o più barattoli di vetro ben sterilizzati, ricoprendole interamente con l’acqua salata preparata.

LEGGI ANCHE -> Metti da parte gli sciroppo per la tosse, prova questo, 10 volte più geniale ed efficace

Aggiungiamo l’aglio all’interno dei barattoli. In questo modo, le olive si conserveranno perfettamente per sei mesi. Potrai anche regalarle per Natale, ma in ogni caso si adatteranno perfettamente a qualsiasi menu, ottime come antipasto o per l’aperitivo.

LEGGI ANCHE -> Cibi fanno ingrassare di più a Natale: la top 5 che fa tremare tutti

LEGGI ANCHE -> Idea originale per il buffet di dolci: a Natale muffin, questi di certo piacciono a tutti e poi sono bellissimi a tavola!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

53 minuti ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

2 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

4 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

14 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

16 ore ago