A+prova+di+suocera%2C+amici+e+parenti+affamati%3A+questi+involtini+di+prosciutto+mettono+d%26%238217%3Baccordo+anche+i+pi%C3%B9+rompiscatole+in+pochi+minuti%21
ricettasprint
/a-prova-di-suocera-amici-e-parenti-affamati-questi-involtini-di-prosciutto-mettono-daccordo-anche-i-piu-rompiscatole-in-pochi-minuti/amp/
Secondo piatto

A prova di suocera, amici e parenti affamati: questi involtini di prosciutto mettono d’accordo anche i più rompiscatole in pochi minuti!

Involtini di prosciutto, dentro un ripieno cremoso e filante irresistibile: in pochi minuti conquisti anche i più rompiscatole, agli amici ai parenti affamati e perfino la suocera!

Questo è un piatto che ti risolve qualunque occasione, perfetta per una cena con amici, un pranzo in famiglia o anche per conquistare la suocera. Parliamo di una cena golosa e soddisfacente, un involtino di prosciutto che si scioglie in bocca con un ripieno cremoso e filante davvero irresistibile!

Involtini di prosciutto

E la parte migliore? Li prepari in pochi minuti, senza stress, e li metti in forno, tutto qui ma son eccezionali. Sono delle semplici fette di prosciutto cotto, ad avvolgere un ripieno delizioso di patate cremose e formaggio filante che si scioglie letteralmente in bocca. La cottura poi si completa in forno con un colata di panna e sopra una spolverata di formaggi grattugiati, ottenendo un crosticina davvero unica!

Involtini di prosciutto: la ricetta sfiziosa per una cenetta che piace a tutti!

Insomma se vuoi mettere d’accordo tutti, questa è la ricetta che fa per te! La cosa bella è che data la semplicità, puoi personalizzarli a tuo piacimento con il ripieno che ti piace di più. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e in men che non si dica saranno pronti da gustare. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per gli involtini di prosciutto

Per 20 involtini

20 fette di prosciutto cotto non troppo sottile
700 g di patate
2 uova
40 g di parmigiano grattugiato
20 g di burro
Sale q.b.

Pepe q.b.
250 g di scamorza, provola o formaggio filante a scelta
100 g di scamorza e parmigiano grattugiato per la copertura
500 ml di panna fresca liquida

Come si preparano gli Involtini di prosciutto

Inizia lavando bene le patate, poi lessale in acqua salata per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno tenere. Una volta cotte, sbucciale e schiacciale con una forchetta per ottenere un purè. Aggiungi poi il burro, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e mescola bene fino ad ottenere una crema liscia e compatta.

Leggi anche: Involtini di melanzane al pesto di basilico me l’ha suggeriti mia zia Maria, ero un po’ titubante, ma la combo è piaciuta a tutti 

Rompi le uova in una ciotola, sbattile e aggiungile al purè di patate. Mescola bene il tutto, così da rendere il ripieno ancora più cremoso e omogeneo. Prendi una fetta di prosciutto cotto e su ogni fetta metti un cucchiaio abbondante di ripieno, poi aggiungi un cubetto di formaggio filante, che sia scamorza provola o quello che preferisci.

Leggi anche: Gli involtini li faccio di zucchine, niente carne o pesce: con questo ripieno cremoso neppure i miei figli dicono di no

Avvolgi poi il prosciutto e forma un involtino ben chiuso, facendo lo stesso con tutti gli altri fino a finire gli ingredienti. Sistema gli involtini in una teglia leggermente imburrata e versaci sopra la panna fresca liquida, e ricopri la superficie grattugiandoci sopra parmigiano e scamorza. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, o fino a quando il formaggio sarà fuso e la superficie degli involtini risulterà dorata e croccante. Una volta cotti, sforna gli involtini e servili caldi, magari accompagnati da una bella insalata fresca o da un contorno di verdure, fidati sarà un gran successo, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Torta poverella nel menù di ferragosto, una sola fetta non basta mai

Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…

10 minuti ago
  • News

Posso conservare i peperoni così se li voglio mangiare tutto l’anno, mi faccio una bella scorta

Lo sai che posso conservare i peperoni così e li gusto tutto l'anno, mi faccio…

40 minuti ago
  • News

Dove puoi fare la spesa last minute il 15 agosto? I supermercati aperti a Ferragosto

Quali saranno i supermercati aperti a Ferragosto nella giornata di domani? La lista dei punti…

1 ora ago
  • Dolci

Involtini facili facili, metto tutto in friggitrice ad aria e via… attendo solo che siano pronti

Per la cena di questa sera avevo bisogno di qualcosa di leggero ma allo stesso…

2 ore ago
  • Finger Food

Tieni sempre in frigo un rotolo di pasta sfoglia o di pasta brisée, ti risolvono la cena in un attimo: questa torta salata poi è veramente spettacolare

Il ripieno lo prepari velocemente, il sapore è davvero unico: svuoti il frigo e utilizzi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Stasera faccio centro con questo piatto che sembra cucinato in scogliera, ma l’ho fatto in casa mia

L'abbinamento tra mari e monti funziona sempre, ma quello dei gamberi con i salumi è…

3 ore ago