Abbiamo+un+calamaro+avanzato+del+freezer%2C+prepariamo+un+primo+piatto+classico%2C+ma+che+si+cuoce+in+pochissimi+minuti
ricettasprint
/abbiamo-un-calamaro-avanzato-del-freezer-prepariamo-un-primo-piatto-classico-ma-che-si-cuoce-in-pochissimi-minuti/amp/
Primo piatto

Abbiamo un calamaro avanzato del freezer, prepariamo un primo piatto classico, ma che si cuoce in pochissimi minuti

Abbiamo un calamaro avanzato del freezer, prepariamo un primo piatto classico, ma che si cuoce in pochissimi minuti. Possiamo scegliere la pasta corta che preferiamo.

Le festività natalizie sono passate ed anche il tempo di cenoni è andato, per fortuna o purtroppo dipende dai punti di vista e soprattutto da come stiamo messi con lo stomaco. Fatto sta, che spesso ci ritroviamo all’interno del frigorifero o del freezer, degli alimenti che non abbiamo cucinato e che ovviamente tendiamo a congelare per non doverli buttare via. Il pesce è uno di questi, difatti molto spesso capita che crostacei come gamberi, talvolta i calamari, restano in giacenza nel freezer per un po’ prima di essere tirati fuori e consumati nuovamente.

Pasta con il calamaro

Avere un calamaro all’interno del freezer diventa spesso la comodità perché preparare un primo piatto a base di calamaro, può sembrare molto complesso ed invece è più semplice del previsto. Un classico è la Calamarata e noi oggi andiamo a preparare proprio quella, scegliendo la pasta corta che più gradiamo qualora non ne abbiamo una  adatta. Ingredienti che ci serviranno saranno molto semplici e per chi non l’ha mai preparata, abbiate fiducia in me, vi porto per mano e vi faccio leccare i baffi

Pasta con il calamaro

Andiamo a preparare questa pasta con il calamaro, che io tendenzialmente immagino debba essere una pasta corta e non pappardelle oppure spaghetti vari.

Ingredienti

400 g pasta per Calamarata o altra pasta corta come ad esempio Paccheri

un calamaro grande

sale

350 g pomodorini (meglio se del piennolo)

aglio uno spicchio

Pepe (facoltativo)

olio extravergine di oliva

Abbiamo un calamaro avanzato del freezer, prepariamo un primo piatto classico, ma che si cuoce in pochissimi minuti. Procedimento

Facile come bere un bicchiere d’acqua, basterà prendere un’ampia padella antiaderente e mettere all’interno, generosamente, dell’ olio extravergine di oliva. Facciamolo sfrigolare aggiungendo lo spicchio d’aglio e quando quest’ultimo inizierà a soffriggere, aggiungiamo i pomodorini che avremo tagliato in due o in quattro parti e chiaramente lavato per bene. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 8 o 10 minuti ed intanto dedichiamoci al calamaro. Premettendo che il calamaro sia già pulito, andiamo a controllare che non vi siano residui né di pelle né di interiora e cominciamo a tagliarlo a tondini. Mettiamola all’interno di un recipiente e sciacquiamolo ancora sotto acqua corrente prima di eliminarla del tutto.

leggi anche:Spaghetti con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Come preparare la pasta con il calamaro

Aggiungiamolo alla padella con i pomodorini e saliamo leggermente, assaggiamo per rendercene conto. Intanto mettiamo la pentola con l’acqua sul fuoco e caliamo la pasta andando a cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Una volta che la pasta sarà cotta scoliamola per bene ed aggiungiamola al condimento in padella, mescoliamo bene il tutto. Se gradiamo spolveriamo con del pepe e poi serviamola nei piatti che abbiamo deciso di utilizzare, altrimenti una spolverata soltanto di prezzemolo tritato, ultima mantecata, e via in tavola.

leggi anche:Calamaro agli agrumi | Facile e pronto in pochi minuti

leggi anche:Ti è avanzato il broccolo a Capodanno? Prepara questa insalata leggera, in 5 minuti sarà a tavola

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Altro che petto di pollo triste: così l’insalata proteica diventa un piatto WOW e nessuno ci credono che è light

Insalata proteica: è davvero un piatto WOW tanto che nessuno ci credono che è light,…

27 minuti ago
  • News

Cipolle, tanto indispensabili quanto troppo odorose: con questi metodi eviti la loro puzza

Quali tattiche utilizzare per arginare la persistente e fin troppo penetrante puzza di cipolle. In…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Carpaccio di pesce come al ristorante, lo preparo sempre con la ricetta dello chef

Quella del carpaccio di pesce è una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti.…

2 ore ago
  • Dolci

Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la colazione è tutt’altra cosa

Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la…

3 ore ago
  • News

Frullato dell’estate, lo devi bere tutti i gironi fino a settembre, incredibile cosa fa al tuo corpo

Durante la stagione estiva dovremmo tutti prendere l’abitudine di bere un bicchiere al giorno di…

4 ore ago
  • Dolci

Profumo d’arancia e consistenza nuvolosa: questi pancake li preparo anche la sera, tanto sono leggeri così non ti senti in colpa

Pancake all'arancia: il profumo e irresistibile, la consistenza nuvolosa ma così leggeri che li mangi…

5 ore ago