Rendete unici e indimenticabili i vostri aperitivi con questi stuzzichini facili e ricchi di sapore. Stiamo parlando delle Acciughe gratinate croccanti al forno.
Oggi vi presentiamo dei finger food a base di pesce che piacciono tantissimo anche ai più piccoli e che tutti possono mangiare: anche i celiaci, essendo queste prelibatezze prive di glutine. Stiamo parlando delle Acciughe gratinate croccanti al forno. Si tratta di stuzzichini con una panatura gialla dorata piuttosto croccante che potrete preparare in poche e semplici mosse.
Questi pescetti impanati sono molto gustosi e li potete assaporare come antipasto sfizioso per aprire una cena a base di pesce. Sono talmente buoni che li potete mangiare anche come secondo piatto accompagnandoli con un buon contorno di stagione come potrebbe essere un’insalatina leggermente condita con olio, sale e qualche goccia di succo di limone filtrato oppure un buon purè di patate all’acqua.
In pochissimi minuti e con pochi ingredienti, tutti a basso e bassissimo costo, potrete quindi realizzare questi stuzzichini ricchi di sapore e fare felici, in un colpo solo, grandi e piccini. Questi stuzzichi, infatti, realizzati con una panatura di farina di mais mescolata alle erbe aromatiche sono particolarmente croccanti e saporiti
Potrebbe piacerti anche: Rotolini di pancarrè alla pizzaiola | Golosi e ricchi di gusto
Potrebbe piacerti anche: Crema pomodoro, basilico e mandorle | Condimento e gusto assicurato
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti
Aprite a libro le alici, private di testa e interiora, e lavatele sotto un getto di acqua fresca. Tamponate i pescetti con cura e adagiateli, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno leggermente oliata.
Potrebbe piacerti anche: Rigatoni alle olive e crema di formaggio | Semplici e pronti in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Liquore vermouth fatto in casa | La ricetta facile e perfetta
Mescolate la farina id mais con la scorza grattugiata del limone e l’aglio (entrambi facoltativi), il prezzemolo ben lavato tritato finemente e l’aglio sminuzzato. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere e mescolate con cura il tutto per avere una panatura omogenea che distribuirete sui pescetti. Condite con olio e infornate a 200° per 15 minuti, o fino a doratura. Servite calde. Sono ottime gustate dentro un’insalata di stagione.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…