Acqua%2C+limone+e+2+minuti+di+cottura%2C+prepariamo+insieme+una+leggera+crema+pasticcera
ricettasprint
/acqua-limone-e-2-minuti-di-cottura-prepariamo-insieme-una-leggera-crema-pasticcera/amp/
Dolci

Acqua, limone e 2 minuti di cottura, prepariamo insieme una leggera crema pasticcera

La soluzione leggera e gustosa, per realizzare una perfetta crema pasticcera senza latte, pronta in un lampo, più digeribile e super profumata

Quante volte avete preparto la crema pasticcera? Sono tantissime le varietà presenti sul web, quella che oggi vi mostreremo però è più leggera, setosa e digeribile rispetto alle altre, che per quanto buonissime, possono a molti risultare pesanti, ecco perché vi mostreremo un’idea furba e gustosissima allo stesso modo, la crema pasticcera senza latte all’acqua.

crema pasticcera senza latte all’acqua 2022/02/04 ricettasprint

Prepararla come accennato è oltre che semplicissimo, anche molto veloce, infatti basteranno appena 2 minuti e sarà subito pronta all’uso. L’acqua, andrà a sostituire completamente il latte, rendendola appunto molto molto più leggera, ottenendo comunque la stessa identica consistenza e cremosità di quella classica, in più il sapore e il profumo del limone in questo caso saranno amplificati.

Senza latte, questa crema pasticcera sarà più leggera e profumata

Cosa aspettate allora? Sono pochissimi e quasi sempre presenti nelle nostre case gli ingredienti per prepararla, quindi anche adesso potete rimboccarvi le maniche e allacciare il grembiule per realizzare questa bontà perfetta da gustare anche come dessert al cucchiaio. Procediamo.

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 2 minuti

Ingredienti per 500 g di crema

500 ml di acqua
160 g di zucchero
5 uova di cui solo i tuorli
60 g di maizena o fecola di patate (oppure 80 g di farina 00)
65 ml di succo di limone

la scorza grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione della crema pasticcera senza latte all’acqua

Per realizzare questa gustosa ricetta iniziate col separare gli albumi dai tuorli, versate questi ultimi in un pentolino insieme allo zucchero e con un frustino a mano, mescolate fino a renderli chiari e spumosi, incorporate infine la farina e mescolate ancora addensando il tutto, risulterà molto molto asciutto è normalissimo.

uovo

Aggiungete poi l’acqua a filo, scaldata in un pentolino a parte mescolando piano per non formare grumi. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, potete incorporare il succo di limone e la vaniglia, portare a bollore e mantenete la temperatura per 2 minuti circa, tempo in cui si addenserà.

pentolino

Spegnete poi i fornelli e aggiungete quando sarà ancora caldissimo, la scorza grattugiata di limone, facendo attenzione a grattugiare solo la parte gialle e non quella bianca che risulta più amara, mescolate energicamente, otterrete una cremosa consistenza super profumata, quindi copritela con un pò di pellicola trasparente a contatto dopo averla riposta in n recipiente di vetro o porcellana e lasciatela raffreddare completamente, sarà così pronta per qualunque uso. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

scorza grattugiata di limone
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago