Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all’arancia, mentre cuoce già t’innamori, il profumo è incredibile!
Ti è mai capitato di preparare una crostata e pensare: “Questa volta voglio qualcosa di diverso?” Ecco, lascia perdere la solita crostata alla marmellata, questa crostata all’arancia cambia davvero tutto. Già mentre cuoce, il profumo ti fa venire l’acquolina in bocca, tanto che credimi è davvero difficile aspettare, vorresti subito assaggiarla. Beh, di certo la crostata di per se è un dolce semplice ma tante volte è proprio la semplicità a conquistare sempre e poi se la fai così le dai una svolta speciale, te lo garantisco!

Questa crostata all’arancia infatti, non è solo una delle tante varianti ma è così speciale che tutti pensano “chissà quanto ci hai messo a farla” eppure è facilissima. Si parte da una speciale frolla burrosa e friabile a cui si aggiunge appunto una generosa spolverata di arancia grattugiata e poi per finire, si farcisce con la marmellata ovviamente di arance e credimi che il sapore e il profumo davvero non stancano mai. In pratica tanto facile quanto buona e la cosa bella è che il risultato vale ogni minuto passato n cucina.
Crostata all’arancia: lascia stare quella che prepari sempre, questa è tutta un’altra storia!
Insomma, fidati, una volta provata questa crostata all’arancia, non vorrai più tornare indietro. Non perdere tempo quindi e seguimi, vedrai che poi mi ringrazierai. Quindi non ti resta che allacciare il grembiule e iniziamo a prepararla subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Crostata all’arancia
Stampo da 24 cm
550 g di farina 00
130 g di burro
160 g di zucchero a velo
2 uova
1 arancia di cui la scorza grattugiata
500 g di marmellata di arance
Come si prepara la Crostata all’arancia
Inizia preparando la frolla, quindi metti nella ciotola la farina setacciata insieme allo zucchero a velo. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e impasta velocemente con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi poi le uova e la scorza d’arancia grattugiata, continuando ad impastare fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgi poi l’impasto pronto nella pellicola trasparente e fallo riposare in frigo almeno mezz’ora. Passato il tempo, stendi la frolla con il mattarello, non troppo sottile e sistemala nello stampo imburrato e infarinato. Versa la marmellata di arance, distribuendola bene, e decora con le strisce di pasta avanzata per fare la classica griglia della crostata.
Leggi anche: Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena
Terminata la cottura, cuocila in forno già caldo a 180 gradi ventilato per 30-35 minuti o fino a quando la crostata all’arancia sarà dorata e profumata. Una volta sfornata mi raccomando cerca di resistere e lasciala raffreddare, così diventa bella friabile e vedrai poi che capolavoro, t’innamorerai di certo. Buon appetito!