Addio+solita+crema+al+limone+ecco+come+fare+una+crema+pasticciera+profumatissima
ricettasprint
/addio-solita-crema-al-limone-ecco-come-fare-una-crema-pasticciera-profumatissima/amp/
Dolci

Addio solita crema al limone ecco come fare una crema pasticciera profumatissima

Addio solita crema al limone ecco come fare una crema pasticciera profumatissima che funge da farcitura perfetta per ogni dolce che desideriamo fare.

Buonissima, e profumatissima. Certo che il profumo degli agrumi in cucina non lascia spazio a niente. Che buono, sia che si stia preparando qualche pietanza salata , sia se stiamo preparando (come in questo caso) una deliziosissima crema per farcire i nostri dolci.

Crema al limone 20220310 ricetta sprint

Dichiamo che una crema così buona è perfetta anche da consumarsi al bicchiere con l’aggiunta, magari, di qualche pezzetto di cioccolato fondente sopra. Il limone e il cioccolato, trovo che sia un connubio buonissimo.

Addio solita crema al limone

Prepariamoci ad assaggiare (dopo averla preparata si capisce)una buonissima farcitura. Poi decideremo se impiegarla come farcia in una soffice e delicata torta, oppure da consumarsi al cucchiaio.

Ingredienti

  • 500 ml latte
  • 3 tuorli d’uovo
  • 160g zucchero
  • 70 g farina
  • 20 g cannella
  • scorza di limone grattugiata (1 limone)

Addio solita crema al limone ecco come fare una crema pasticciera profumatissima. Procedimento

scorza di limone

Via alla preparazione di questa fantastica crema profumatissima e sofficissima. Prendiamo una ciotola e mettiamo dentro i tuorli d’uovo a temperatura ambiente e aggiungiamo allo zucchero. Usiamo le fruste elettriche e mescoliamoli insieme. Il composto che creeremo sarà spumoso. Mescoliamo ancora per un minuto e aggiungiamo i 20 g di cannella e la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo e poi aggiungiamo la farina continuando a lavorare con le fruste elettriche. Aggiungiamo a filo il latte e continuiamo a mescolare per bene.

Come si prepara questa crema al limone

latte

Prendiamo il tutto e trasferiamolo in un pentolino che andremo a mettere sul fuoco (fiamma dolce) e porteremo la nostra crema ad ebollizione. Ovviamente giunta a bollore continueremo a mescolare addensandola fino a che desideriamo. Il tempo che impiegherà sarà di circa 15 minuti. Raffreddiamola e copriamola con una pellicola trasparente. Usiamola come gradiamo. Buon dolce a tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

farina

 

 

 

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago