Addio+solita+crema+al+limone+ecco+come+fare+una+crema+pasticciera+profumatissima
ricettasprint
/addio-solita-crema-al-limone-ecco-come-fare-una-crema-pasticciera-profumatissima/amp/
Dolci

Addio solita crema al limone ecco come fare una crema pasticciera profumatissima

Addio solita crema al limone ecco come fare una crema pasticciera profumatissima che funge da farcitura perfetta per ogni dolce che desideriamo fare.

Buonissima, e profumatissima. Certo che il profumo degli agrumi in cucina non lascia spazio a niente. Che buono, sia che si stia preparando qualche pietanza salata , sia se stiamo preparando (come in questo caso) una deliziosissima crema per farcire i nostri dolci.

Crema al limone 20220310 ricetta sprint

Dichiamo che una crema così buona è perfetta anche da consumarsi al bicchiere con l’aggiunta, magari, di qualche pezzetto di cioccolato fondente sopra. Il limone e il cioccolato, trovo che sia un connubio buonissimo.

Addio solita crema al limone

Prepariamoci ad assaggiare (dopo averla preparata si capisce)una buonissima farcitura. Poi decideremo se impiegarla come farcia in una soffice e delicata torta, oppure da consumarsi al cucchiaio.

Ingredienti

  • 500 ml latte
  • 3 tuorli d’uovo
  • 160g zucchero
  • 70 g farina
  • 20 g cannella
  • scorza di limone grattugiata (1 limone)

Addio solita crema al limone ecco come fare una crema pasticciera profumatissima. Procedimento

scorza di limone

Via alla preparazione di questa fantastica crema profumatissima e sofficissima. Prendiamo una ciotola e mettiamo dentro i tuorli d’uovo a temperatura ambiente e aggiungiamo allo zucchero. Usiamo le fruste elettriche e mescoliamoli insieme. Il composto che creeremo sarà spumoso. Mescoliamo ancora per un minuto e aggiungiamo i 20 g di cannella e la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo e poi aggiungiamo la farina continuando a lavorare con le fruste elettriche. Aggiungiamo a filo il latte e continuiamo a mescolare per bene.

Come si prepara questa crema al limone

latte

Prendiamo il tutto e trasferiamolo in un pentolino che andremo a mettere sul fuoco (fiamma dolce) e porteremo la nostra crema ad ebollizione. Ovviamente giunta a bollore continueremo a mescolare addensandola fino a che desideriamo. Il tempo che impiegherĂ  sarĂ  di circa 15 minuti. Raffreddiamola e copriamola con una pellicola trasparente. Usiamola come gradiamo. Buon dolce a tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

farina

 

 

 

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

13 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago