Alcune tipologie di cibi industriali presentano un quantitativo eccessivo di sostanze indotte per migliorarne l’aspetto. Questi additivi negli alimenti possono essere però pericolosi.
In molti casi si riscontra l’aggiunta di additivi negli alimenti durante i processi industriali. Una pratica che serve per conferire un aspetto migliore e più appetibile nei prodotti. Tali sostanze migliorano colore e consistenza. Ma possono rivelarsi nocive in caso di assunzioni massicce e/o prolungate.
LEGGI ANCHE –> Salmone norvegese | la Cina alimenta l’assurda fake news sul virus
Sotto accusa ci sono i fosfati tricalcici e la silice amorfa, indicati rispettivamente con le sigle E341 e E551. O anche il carbonato di calcio, spesso utilizzato nel latte destinato ai neonati per arricchire il contenuto di calcio presente in quest’ultimo. Uno studio dell’Anses, agenzia di previdenza sociale che risponde direttamente al Ministero della Salute dell’Argentina, ha promosso uno studio per cercare di capire quanto sia impattante la presenza di additivi negli alimenti e di ingredienti cosiddetti ‘nano’ nel cibo commercializzato nei supermercati e nelle catene di fast food. Al contempo l’ente ha promosso l’assunzione di prodotti sicuri, nei quali tali nanomateriali sono assenti.
LEGGI ANCHE –> Kinder e shrinkinflation | Ferrero sotto accusa | “Ci ha imbrogliato”
Ci sono degli alimenti più esposti di altri a questo rischio di presenza di additivi nocivi. Si tratta dei seguenti.
Una analisi della rivista ‘Il Salvagente’ risalente a giugno 2019 ha riportato anche la presenza nociva di biossido di titanio. Quest’ultimo è un additivo vietato in Francia. Si trova soprattutto in alcuni snack dolci comunemente reperibili nei supermercati e nei negozi di alimentari. Gli esperti alimentari consigliano di limitare al massimo cibi spazzatura come quest’ultimi e di sostituirli invece con frutta fresca di stagione o secca.
LEGGI ANCHE –> Ritiro Conad | richiamati subito due prodotti contaminati | FOTO
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…