Se adori le polpette devi assolutamente provarle con questo ripieno, una delizia per gli occhi e per il palato, te ne innamorerai al primo assaggio.
Chi è che non ama le polpette? I fan più accaniti sono certamente i bambini, ma non si contano anche i più grandi che le divorerebbero in tutte le salse. Effettivamente sono tra i cibi più pratici, economici e versatili da realizzare. Si inseriscono in qualsiasi menù con grande facilità, si possono realizzare praticamente con tutto ciò che si ha a disposizione rendendole anche perfette per riciclare gli avanzi in frigorifero. Possono essere servite come antipasto, insieme alla pasta, come secondo ed addirittura esistono versioni dolci da poter gustare alla fine del pasto. Insomma una pietanza che ha tutte le caratteristiche per diventare la regina di qualsiasi tavola, anche quella delle occasioni speciali.
La versione che ti proponiamo è veramente unica nel suo genere, le rende irresistibili, una tira l’altra! E’ fatta utilizzando due tipi di farciture che rendono il cuore delle tue polpette saporitissimo e quasi cremoso. La carne resta tenera ed umida, rivestita di una crosticina esterna più croccante e sfiziosa: una ricetta che devi provare assolutamente e che senza dubbio rifarai altre mille volte, con un successo assicurato!
Potrebbe piacerti anche: Non sono semplici polpette, ma dei veri mini capolavori con le acciughe
Oppure: Secondo in meno di dieci minuti | Perfetto per un pranzo al volo anche della Domenica
Ingredienti
300 gr di macinato di maiale
Per realizzare questo piatto, inizia mettendo in ammollo le fette di pane raffermo in acqua fredda per una decina di minuti, poi scolale molto bene e metti da parte. Prendi una ciotola capiente e versa le carni macinate, l’uovo, il pane strizzato ed il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe ed impasta tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Preleva delle pozioni più o meno dello stesso peso e disponile su un tagliere: queste saranno le tue polpette.
Taglia a pezzetti la scamorza ed avvolgi ogni cubetto in una fettina di speck: prepara tanti ripieni quante sono le polpette. Fatto ciò prendi ogni porzione di impasto, ricava un buco al centro e posiziona un cubetto di scamorza e speck, poi richiudi dando la forma tipica della polpetta. Prendi una casseruola capiente e versa abbondante olio extra vergine d’oliva: scalda bene ed aggiungi le polpette.
Fai rosolare a fuoco vivace, poi sfuma con il vino bianco secco e quando l’alcool sarà evaporato completamente abbassa la fiamma al minimo, copri e prosegui la cottura per circa un quarto d’ora. Al termine guarnisci con un po’ di rosmarino sminuzzato e servi subito calde le tue polpette con il loro condimento delizioso!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…