Se per la torta salata usi ingredienti freschi e li mescoli con quello che hai in frigo il risultato è sempre assicurato

Le torte salate sono semplicissime da preparare e rappresentano anche un modo intelligente per svuotare il frigo.

torta salata con la zucca ricettasprint

Soprattutto quando abbiamo esaurito le idee, perché ogni volta è possibile trasformare la ricetta utilizzando verdure, formaggi e salumi diversi. Quella di oggi è una versione facile facile, molto golosa e anche un piatto unico.

Torta salata con la zucca, se aggiungi questi ingredienti è perfetta

Settembre è anche il mese della zucca, quindi la sfruttiamo come ingrediente principale per la nostra torta salata. Ma non sarà da sola, perché useremo un formaggio cremoso e un affettato. In questo caso ricotta e prosciutto cotto, ma è soltanto un esempio. Un piatto rustico perfetto anche per il pranzo al lavoro del giorno dopo.

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
350 g di zucca
200 g di prosciutto cotto in fetta unica
230 g di ricotta
1 uovo grande
60 g di parmigiano grattugiato
4 foglie di salvia
1 mazzetto di prezzemolo
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo torta salata

Apriamo la zucca e la svuotiamo all’interno eliminando i semini per avere soltanto la polpa. La sbucciamo e la tagliamo a cubetti. Quindi la facciamo saltare in padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio, spellato e intero. Usiamo fiamma moderata, per una decina di minuti, fino a quando la polpa diventa morbida. Durante la cottura saliamo e pepiamo a piacere. Spegniamo e teniamo da parte.

zucca
Torta salata con la zucca ricettasprint

Setacciamo la ricotta in una ciotola, aggiungiamo l’uovo, il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. Insaporiamo con un trito di prezzemolo e salvia fresca, poi mescoliamo bene con un cucchiaio per ottenere un composto cremoso. Tiriamo fuori anche il prosciutto cotto dal frigo e lo tagliamo a cubetti.

Prendiamo uno stampo rotondo da 24 cm, copriamo la base con un foglio di carta forno e stendiamo la pasta sfoglia, bucherellandola con una forchetta. Poi distribuiamo la polpa di zucca cotta, ormai tiepida, e la crema di ricotta con l’uovo, il pecorino e le erbe aromatiche. Per ultimo uniamo il prosciutto cotto a pezzetti.

Infine ripieghiamo i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti. Infiliamo la torta salata con zucca, prosciutto cotto e ricotta nel ripiano centrale del forno e la lasciamo cuocere dai 30 ai 35 minuti. Il tempo dipende dalla potenza dell’apparecchio e da quanto vogliamo dorare la nostra torta salata.
La tiriamo fuori, aspettiamo che la torta sia diventata almeno tiepida e la sformiamo, mettendola in un piatto. Quella che avanza si conserva facilmente in un contenitore ermetico oppure con la pellicola in frigo.