Chi conosce ed ama il famoso biscotto, non potrà non amare profondamente la cheesecake Lotus: questa la finisci a cucchiaiate praticamente subito.
Non solo è golosa, ma pure elegante, con il suo colore ambrato ed il profumo persistente di caramello la cheesecake Lotus è quanto di più buono potessi fare con le tue mani.

Tutto in questa torta fredda parla dell’amatissimo biscotto, dalla base alla farcitura è un unico trasporto di golosità: prepariamola subito.
E’ così veloce che ci metti pochissimo, ma il gusto di questa cheesecake Lotus ti resta nel cuore per sempre
Se cerchi una ricetta semplice e veloce, ma che ti faccia fare bella figura, sei certamente nel posto giusto. Una torta fredda è proprio quello che ci vuole per stupire amici e parenti, ancora di più se è così scenografica da fare sembrare che tu l’abbia comprata in qualche pasticceria. Pensa solo ad immaginare le espressioni di chi la assaggerà, quando dirai che l’hai fatta con le tue mani e soprattutto in appena una decina di minuti. Proprio così perchè la preparazione di questo dolce è così veloce e semplice che si fa in un attimo e ti fa fare un figurone incredibile! Non perdiamo tempo quindi e mettiamoci subito all’opera per realizzare la cheesecake più golosa e particolare che tu abbia mai fatto.
Tempo di preparazione: 30 minuti + riposo in frigorifero
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
200 gr di biscotti
100 gr di burro
300 gr di mascarpone
400 ml di panna fresca liquida
4 gr di gelatina in fogli
80 gr di zucchero a velo
300 gr di crema Lotus
Biscotti Lotus q.b.
Preparazione della Cheesecake Lotus
Per realizzare questa torta fredda golosa, iniziate tritando finemente i biscotti in modo da realizzare un composto molto fine. Fondete il burro a bagnomaria in modo che non si bruci, spegnete e fatelo intiepidire poi versatelo in un recipiente insieme ai biscotti e mescolate bene realizzando un composto pastoso. Foderate uno stampo per torte a cerbiera del diametro di circa 22 centimetri con la carta da forno e versate il composto di biscotti e burro sulla base: compattatelo bene, pressando per creare un disco solido e trasferite subito in frigorifero.
Dedicatevi ora alla crema per la farcitura: prendete un paio di cucchiai di panna dal totale e scaldateli appena, intanto fate ammollare la gelatina in acqua fredda. Intanto lavorate il mascarpone con le fruste per renderlo cremoso ed unite 3/4 cucchiai di crema Lotus. Montate la restante panna ben fredda di frigorifero a neve insieme allo zucchero a velo ed incorporatela alla crema al mascarpone usando una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. Fatto ciò scolate la gelatina ammorbidita, strizzatela bene e scioglietela nella panna tiepida, poi incorporatela alla crema. Tirate fuori dal frigo lo stampo, versate la crema sulla base di biscotto e livellatela bene: trasferite tutto nuovamente in frigorifero e fate rassodare per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario, sformate la vostra cheesecake e guarnitela con la crema Lotus ed i biscotti: servitela subito oppure sistematela di nuovo in frigorifero fino al momento di gustarla.