Spaghetti al pomodoro e seppioline un piatto super ghiotto che non deluderà nessuno un mix di sapori e profumi unici, vediamo la ricetta sprint!
Oggi ti presentiamo una ricetta semplice facile e veloce, si tratta degli spaghetti alle seppioline e pomodoro, nulla di complesso, un mix di ingredienti che non ti deluderà di certo neanche i commensali, tutti ne andranno ghiotti.
Si consiglia di comprare le seppioline già pulite, così ottimizzerai i tempi di preparazione della pasta, in meno di 20 minuti sarà in tavola. Invece degli spaghetti vanno benissimo anche le linguine, spaghettoni, scialatielli, consigliamo vivamente il formato lungo. Non resta che leggere la ricetta completa qui sotto.
Chi l’ha detto che occorre del tempo, anzi troppo tempo, per preparare pasta con seppioline e pomodori, oggi ti dimostreremo che non è così. In cucina basta poco, in meno di 30 minuti riuscirai a preparare un primo piatto di mare. Ti suggeriamo la versione semplice, ma puoi sempre arricchire con cozze, vongole o creare combinazioni diverse come verdure, zucchine, mare e terra è un buon compromesso per il pranzo. Potresti preparare questo primo piatto sia per un’occasione speciale che per un pranzo informale. Ecco la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
Per poter preparare questo primo piatto, dobbiamo lavare le seppioline, ma solo dopo averle pulite, possiamo chiederlo anche al nostro pescivendolo. Poi mettiamo da parte e laviamo i pomodori, tagliamoli a metà.
Prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo l’aglio intero e l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, aggiungiamo le seppioline, sfumiamo con il vino bianco.
Leggi anche: Maccheroni al formaggio: impossibile non amare tanta filante bontà, in America ne vanno matti!
Leggi anche: Fettuccine porcini e stracciatella di bufala, una gustosa idea sbrigativa e speciale che preparo spesso
Aggiungiamo i pomodori tagliati e saliamo, aggiungiamo il peperoncino e il prezzemolo sminuzzato.
Si consiglia di mettere abbondante acqua in pentola, dove dovremmo cuocere la pasta, quando arriverà ad ebollizione saliamo e versiamo gli spaghetti. Si dovranno scolare al dente. Trasferiamo nella padella con il condimento, lasciamo insaporire il tutto e serviamo subito nei piatti.
Buon Appetito!
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…
Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…
Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…
Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…
La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…