Aglio%2C+olio+e+peperoncino+ma+con+un+ingrediente+in+pi%C3%B9%2C+la+ricetta+me+l%26%238217%3Bha+suggerita+la+mia+amica+milanese
ricettasprint
/aglio-olio-e-peperoncino-ma-con-un-ingrediente-in-piu-la-ricetta-me-lha-suggerita-la-mia-amica-milanese/amp/
Primo piatto

Aglio, olio e peperoncino ma con un ingrediente in più, la ricetta me l’ha suggerita la mia amica milanese

Non c’è niente di meglio degli spaghetti aglio, olio e peperoncino… la ricetta che ti salva da una cena all’ultimo minuto, o quando non hai voglia di cucinare, oppure nel momento in cui ti sei resa conti di avere dispensa e frigo vuoti. Questa volta, però, aggiungiamo un ingrediente in più.

Si tratta di una ricetta che conosciamo tutti e che ha radici ben profonde nella tradizione culinaria italiana, tutti noi la conosciamo e almeno una volta nella vita l’abbiamo preparata o comunque assaggiata.

Aglio, olio e peperoncino ma con un ingrediente in più, la ricetta me l’ha suggerita la mia amica milanese – RicettaSprint

La ricetta di questa pasta si presta benissimo a diverse combinazioni di ingredienti, ma con questa variante li lascerai tutti senza parole. Questa variante mi è stata suggerita da una mia cara amica milanese e questo ingrediente lei lo aggiunge ovunque. Avete capito di cosa si tratta?

Ricetta dell’aglio, olio e peperoncino e un ingrediente in più

Desideri lasciare tutti senza parole durante la cena? Improvvisa con questa ricetta e vedrai che ti chiederanno il bis in men che non si dica. La pasta fatta in questo modo la preparo sempre quando arrivano in casa ospiti improvvisi o non ho idee per la cena, con risultati eccellenti. Ecco di seguito la ricetta per la preparazione della pasta:

400 grammi di spaghetti,

zafferano qb,

olio qb,

peperoncino qb,

uno spicchio di aglio,

sale qb.

Aglio, olio e peperoncino ma con un ingrediente in più, la ricetta me l’ha suggerita la mia amica milanese – RicettaSprint

Ti rivelo come si prepara l’aglio e olio con peperoncino insieme allo zafferano

Metti subito a cucinare la pasta seguendo le istruzioni della confezione, in acqua bollente e salata. Nel frattempo, cominciamo la preparazione del condimento: prendi una padella, aggiungi un filo d’olio e portalo a temperatura. Aggiungi l’aglio, fai rosolare bene fino a quando non sarà diventato dorato, poi toglilo subito. Adesso, aggiungiamo nella padella anche il peperoncino e facciamo rosolare ancora un po’, aggiungendo giusto un cucchiaio di olio in più.

Preleva un po’ di acqua di cottura della pasta, giusto da riempire mezza tazzina da caffè, e metti all’interno un po’ di zafferano. Mescola il tutto energicamente così da ottenere una crema gialla. Quando la pasta avrà raggiunto la consistenza ideale di cottura, trasferiscila nella padella con il condimento al peperoncino e aggiungi anche la crema allo zafferano. Versa all’interno anche tre cucchiai di acqua di cottura.

Aglio, olio e peperoncino ma con un ingrediente in più, la ricetta me l’ha suggerita la mia amica milanese – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Digiuno intermittente, la nuova atroce scoperta: ecco cosa rischi ogni giorno

Fai saltare la pasta a fiamma moderata per circa tre minuti e, trascorso il tempo necessario, servi in tavola mentre è ancora calda. Non è la classica ricetta aglio, olio e peperoncino, ma stanne certa, finirà in un lampo e ti chiederanno subito il bis.

LEGGI ANCHE -> Unisco zucchine e pistacchi, così il pranzo diventa una chicca e tutti mi chiedono subito il bis

LEGGI ANCHE -> Meglio del porridge, ma faccio tutto con i semi di chia

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago