Aglio%2C+olio+ma+che+peperoncino%2C+ecco+l%26%238217%3Bingrediente+segreto
ricettasprint
/aglio-olio-peperoncino-ingrediente-segreto/amp/

Aglio, olio ma che peperoncino, ecco l’ingrediente segreto

Tutti conosciamo il solito connubio “aglio, olio e peperoncino”, ma che peperoncino… Oggi sveliamo l’ingrediente segreto per un primo piatto da urlo!

Aglio olio ma che peperoncino ricetta sprint

Facilissimo e soprattutto velocissimo. Questa sarà una ricetta che vi sorprende perché magari, per non uscire dagli standard della tradizionale ricetta, non avete mai pensato all’aggiunta di questo ingrediente “segreto”. E’ una specialità che Ricetta Sprint vuole condividere con i suoi lettori perché come dico sempre, bisogna aiutarsi per agevolarsi la vita in cucina, ma anche per stravolgere il palato con semplicità.

Aglio, olio ma che peperoncino

ti piacerebbe anche:Polipetti in aglio olio e peperoncino light | saporito ed eccezionale

ti piacerebbe anche:Maccheroni piccanti con aglio pomodorini e strutto | strepitosi

Ingredienti

  • 500 g spaghetti
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • pecorino romano 60 g
  • sale
  • 120 g pangrattato
  • prezzemolo
  • peperoncino

ti piacerebbe anche:Spaghetti aglio olio peperoncino e carciofi | bontĂ  e semplicitĂ 

ti piacerebbe anche:Pane bruschettato con aglio e pomodorini | per un antipasto eccezionale

Aglio, olio ma che peperoncino, ecco l’ingrediente segreto. Procedimento

spaghetti

Prendiamo per prima cosa, una padella antiaderente e versiamo dentro il pangrattato con l’olio e friggiamolo. Il pangrattato dovrà rosolare per avere il risultato desiderato. Aggiungiamo il prezzemolo tritato e mettiamo da parte. Prendiamo un’altra padella e rosoliamo l’aglio con l’olio ed aggiungiamo il peperoncino. Intanto metteremo sul fuoco una pentola latra con dell’acqua che porteremo a bollore, saleremo e nella quale tufferemo i nostro spaghetti (dosi per 5 persone).

Aglio, olio e…. scopriamo l’ingrediente segreto

aglio

Cuociamo gli spaghetti secondo le indicazioni sulla confezione (ogni qualità ha i suoi tempi di cottura) e scoliamoli. Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura alla padella con aglio olio e peperoncino. Passiamo gli spaghetti (togliamoli al dente) nella padella con l’aglio e mantechiamo il tutto. Aggiungiamo, adesso, il pane fritto e mescoliamoli con il pecorino romano. Qualche minuto in padella e possiamo gustarli. Ecco, l’ingrediente segreto: il pane fritto. che delizia!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pangrattato
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

29 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

59 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

1 ora ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 ore ago