Agnolotti+ripieni+ricotta+e+pistacchio+%7C+La+buona+pasta+fatta+in+casa
ricettasprint
/agnolotti-ripieni-ricotta-e-pistacchio-la-buona-pasta-fatta-in-casa/amp/
Primo piatto

Agnolotti ripieni ricotta e pistacchio | La buona pasta fatta in casa

Agnolotti ripieni ricotta e pistacchio ricettasprint

Gli agnolotti ripieni ricotta e pistacchio sono una variante deliziosa di pasta fresca fatta in casa perfetta da presentare nelle occasioni speciali. Un pranzo domenicale in famiglia, una festività particolare sono eventi ideali in cui presentare un primo che possa conquistare tutti i vostri commensali. Abbiamo pensato di farcirli con due ingredienti decisamente gustosi: la ricotta in primo luogo, morbida e dal sapore neutro, i pistacchi che danno un senso di croccantezza per creare un binomio assolutamente unico nel gusto. Una idea in più può essere quella di prepararli in quantità maggiori di quelle che servono per poterli congelare. In questo modo avrete a disposizione sempre una pasta ripiena deliziosa, anche se avete ospiti dell’ultimo minuto che comunque volete stupire. L’importante è lasciarli ‘seccare’ qualche ora all’aria aperta prima di congelarli per poterli avere pronti da utilizzare in qualsiasi evenienza!

Potrebbe piacerti anche: Agnolotti alla Piemontese, un primo per rendere ogni giorno una festa
Oppure: Ravioli di barbabietola | Primo facilissimo, veloce e ricco di gusto

Ingredienti

300 grammi di farina 00
100 grammi di semola di grano duro rimacinata
4 uova

Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Per il ripieno:
100 gr di ricotta vaccina
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr di pistacchi non salati
Basilico fresco q.b.

Preparazione degli agnolotti fatti in casa

Per realizzare questo piatto, iniziate disponendo le due farine mescolate a fontana su una spianatoia. Aggiungete al centro le uova, una tazzina di olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale. Iniziate ad impastare partendo dal centro ed incorporando completamente le polveri. Formate un panetto compatto ed avvolgetelo nella pellicola: trasferitelo in frigorifero a riposare.

Ora dedicatevi al ripieno: prendete i pistacchi e tritateli al coltello grossolanamente. Versate la ricotta in un recipiente e lavoratela con una forchetta in modo da ammorbidirla. Aggiungete un pizzico di sale ed il parmigiano reggiano grattugiato ed amalgamate bene, poi unite anche i pistacchi tritati ed incorporateli mescolando. Lavate qualche fogliolina di basilico, sminuzzatela ed aggiungetela al resto degli ingredienti, amalgamando ancora, poi trasferite il ripieno in frigorifero per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta e stendetela con la macchinetta fino ad ottenere due sfoglie rettangolari sottili. Distribuite piccole porzioni di farcitura distanziandole su una delle sfoglie, poi ricoprite con l’altra e pressate leggermente con le dita per farle aderire intorno al ripieno.

Tagliate gli agnolotti con una rotella liscia o dentellata e lasciateli riposare una decina di minuti su un ripiano spolverizzato con farina di semola. Abbiate cura di non sovrapporli in modo che non si attacchino tra loro e cuoceteli in acqua salata bollente per circa 2/3 minuti. Conditeli come preferite e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

15 minuti ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

1 ora ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

3 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

4 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

6 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

7 ore ago