Oggi vi presentiamo una variante alla ricetta tradizionale della salsa provezale famosa in tutto il mondo: l’Aioli. Al posto dei tuorli delle uova abbiamo usato una patata lessa e devo dire che il gusto non è niente male. Vediamo come realizzarla in poche semplici e facili mosse.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla siciliana con melanzane e pomodori secchi | Primo piatto tipico
Potrebbe piacerti anche: Filetti di spigola con peperoni | Secondo ricco e delizioso
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: i minuti necessari per lessare una patata
Mettete una piccola pentola di acqua sul fuoco e scaldatela a fiamma moderata. Raggiunto il bollore, unite un pizzico di sale grosso e continuate con la cottura. Nel frattempo, lavate la patata per eliminare ogni residuo di sporcizia. Appena il liquido nella pentola riprenderàò il bollire, gettateci la patate e cuocetela a fiamma moderata per i minuti necessari a lessarla. Per verifcare che il tubero sia cotto al punto giusto, usate il trucco della forchetta: infilzate con i rebbi della posata nella patata. Se la forchetta penetra nel tubero senza incontrare alcuna resistenza, significa che la patata è cotta. In caso contrario, continuate a cuocere per qualche altro minuto. Scolate la patata lessa e, appena si sarà intiepidita, sbucciatela.
Potrebbe piacerti anche: Pesce spada grigliato con pomodori e olive | Pronto in 10 minuti!
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di spinaci e ricotta, gusto e colore in tavola
Con uno schiacciapatate, riducete il tubero a purea che raccoglierete in una ciotola. Sbucciate e private gli spicchi di aglio della loro anima e sminuzzateli prima su un tagliere e dopo schiaccioateli ulteriormente con il sale in un mortaio. Trasferite il tutto in un mixer cucina e unite l’olio. Frullate gli ingredienti per avere una soluzione cremosa alla quale aggiungerete un cucchiaio di succo di limone filtrato. Salate e pepate a proprio piacere e frullate il tutto per qualche altrio secondo. Ecco, l’aioli è pronta. Rovesciate la salsa in una ciotola e conservatela coperta in frigo al massimo per 7 giorni.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…